Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Il canone Tv – comunemente chiamato canone Rai – è una delle tasse più evase dagli italiani. Ne è riprova la recente affermazione del Ministro Matteoli il quale, vista la difficoltà di scovare gli evasori, ha proposto di collegare il pagamento del canone alla titolarità di un contratto d’utenza telefonica. Nel mese di gennaio di ogni anno, inoltre, la nostra associazione riceve centinaia di telefonate di persone che vogliono disdire l’abbonamento e si informano come fare. Chi si lamenta della cattiva ricezione del segnale, chi del contenuto delle trasmissioni e chi dice di essere contrario al pagamento. …leggi tutto l’articolo »
Il senatore Pdl Domenico Benedetti Valentini ha presentato un emendamento, da inserire nel decreto Milleproroghe, per prorogare di un anno l’entrata in vigore delle mediazione civile. Attualmente la procedura obbligatoria di conciliazione dovrebbe partire dal 20 marzo 2011. Fra qualche giorno si saprà l’esito con il voto in commissione.
Venerdì 21.01 u.s. si è tenuto l’incontro con i multati tramite le telecamere installate sulle corsie preferenziali del Comune di Verona. Circa cinquanta cittadini hanno lanciato il loro grido di protesta per i verbali emessi in sequenza e la poca segnaletica circa i divieti. Pertanto Adiconsum Verona ha deciso di procedere alla raccolta delle firme per chiedere al Comune un intervento che ponga opportuno rimedio alla situazione di disagio. Cartelli univoci, visibili e chiari possono fare la differenza e aiutare l’utente della strada a rispettare le regole del Codice. E’ pacifico che la segnaletica in essere, seppure legittima, è insufficiente. …leggi tutto l’articolo »
Da una recente ricerca svolta dall‘UNICRI – l’agenzia dell’ONU per la prevenzione del crimine – su “Il Furto di identità: immagine, atteggiamenti e attese dei consumatori italiani” è emerso che, sulla clonazione di bancomat e carte dicredito, ma anche addebiti per servizi o prodotti mai acquistati e mai richiesti, contratti mai effettuati, gli italiani ne sanno ancora oggi ben poco, e non sanno quindi difendersi adeguatamente. …leggi tutto l’articolo »
Si è tenuta qualche giorno fa l’udienza preliminare per gli impianti semaforici Vista-Red installati nel territorio comunale di Lavagno e in particolare nella frazione di Vago. A differenza dei T-Red gli apparecchi di Vago erano in grado di realizzare veri e propri filmati del passaggio con il rosso al semaforo. Secondo le accuse della Procura sei mila verbali sarebbero falsi poichè non sarebbero state osservate le norme di accertamento delle violazioni. I due vigili coinvolti nell’inchiesta hanno già deciso di patteggiare. Il comandante della Polizia Locale dell’Unionvalli (l’Unione di Comuni che comprende anche Lavagno) e il titolare della ditta di Marostica che gestiva gli impianti, invece, hanno deciso di difendersi nel giudizio. Ogni decisione in merito è sospesa sino a marzo ovvero quando il Giudice per le indagini preliminari deciderà sulla richiesta di patteggiamento e sul rinvio a giudizio. …leggi tutto l’articolo »