Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

La Legge Regionale 15/2009 è stata redatta, dal suo primo e unico firmatario Raffaele Bazzoni, recependo una situazione di crescente difficoltà delle ULSS del Veneto e più in generale di tutto il settore sanitario pubblico della regione. Negli ultimi anni è aumentato sensibilmente il ricorso al contenzioso sanitario per cosiddetti casi di “malasanità”. Determinando costose ricadute sulle casse della Regione per sempre più cospicue coperture assicurative a carico delle Unità Sanitarie Locali e delle Aziende Ospedaliere venete. Nell’anno 2008 la Regione Veneto ha pagato complessivamente premi per quasi 40 milioni di €. …leggi tutto l’articolo »

Domenica 23 maggio nell’auditorium del Palazzo della Gran Guardia alle ore 21 i ragazzi della compagnia teatrale “Fuori Classe” del Centro Servizi Formativi Enaip Veneto- Verona, diretti dal regista Alessandro Anderloni, porteranno in scena la commedia “La panchina”.

Lo spettacolo, presentato nell’ambito della rassegna Maggioscuola, è la conclusione di un laboratorio teatrale, iniziato a novembre, al quale hanno partecipato 21 ragazzi del Centro e che si inserisce all’interno del progetto “Nel mio teatro nessuno è straniero”, del Cartello Nella mia città nessuno è stranierocui aderisce anche Adiconsum Verona. …leggi tutto l’articolo »

Leggi l’articolo pubblicato su l’Arena del 18.05.2010 in merito al convegno sulla privatizzazione dei servizi pubblici locali promosso da Adiconsum e Cisl di Verona. Clicca qui (link esterno su larena.it).

Articoli correlati: “Convegno sulle privatizzazioni dei servizi pubblici il 17.05 ore 10.00“.

Buone notizie per gli amanti dell’ambiente e per coloro che amano la cultura del risparmio. Entrerà in vigore a partire dal 1 giugno del 2010 una nuova ordinanza della Giunta comunale del Comune di Verona, volta a inserirsi in un’ottica di tutela e di educazione al mondo che ci circonda. Sara infatti reso obbligatorio l’utilizzo di materiali biodegradabili per le consumazioni nelle manifestazioni in suolo pubblico, al posto dell’abituale uso di servizi monouso realizzati in plastica. …leggi tutto l’articolo »

  • Commenti disabilitati su Buone notizie per gli amanti dell’ambiente: il Comune rende obbligatorio l’utilizzo di materiali biodegradabili
  • Tag: ,

Dunque, il Difensore Civico Comunale (ossia l’organo del Comune, il quale, svolgendo un ruolo di garante dell’imparzialità e del buon andamento della pubblica amministrazione comunale, segnala, anche di propria iniziativa, gli abusi, le disfunzioni, le carenze ed i ritardi dell’amministrazione nei confronti dei cittadini) va in soffitta.

Questo almeno, nella logica del contenimento della spesa pubblica, è quanto, inter alia, ha stabilito l’ultima legge Finanziaria per il 2010 (l. 23.12.2009 n. 191), al cui art. 2 co. 186 ha previsto la soppressione da parte dei Comuni dei seguenti uffici: difensore civico comunale; circoscrizioni di decentramento comunale; direttore generale; consorzi di funzioni tra gli enti locali; oltre alla possibilità di delega da parte del Sindaco dell’esercizio di proprie funzioni a non più di due consiglieri, in alternativa alla nomina degli assessori, nei Comuni con popolazione non superiore a 3.000.   …leggi tutto l’articolo »