Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Finalmente una buona notizia! Dopo il nostro intervento sul presente blog (l’articolo Care Acque Veronesi del 21.02 u.s.) abbiamo felicemente appreso dalla stampa locale (L’Adige del 02.03 Aato veronese prevede i prossimi 25 anni) che l’Aato veronese sta emanando il bando per la costituzione del Comitato Consultivo degli utenti. …leggi tutto l’articolo »

Sabato 20 marzo una grande manifestazione nazionale promossa dal Forum Italiano dei Movimenti per l’Acqua insieme a moltissime forze sociali, culturali e politiche del nostro paese, attraverserà le strade e le piazze di Roma per ribadire ancora una volta il NO alla privatizzazione dell’acqua e per riaffermare che l’acqua è un bene comune e un diritto umano universale. …leggi tutto l’articolo »

Il comitato promotore dell’evento costituito dall’Associazione dei Comuni Virtuosi, dal WWF, da Italia Nostra, dal FAI e da Adiconsum lancia la settimana nazionale “Porta la Sporta” che si terrà dal 17 al 24 Aprile 2010 per promuovere l’utilizzo della borsa riutilizzabile in sostituzione dei sacchetti in plastica e dei sacchetti monouso in generale. …leggi tutto l’articolo »

28 Febbraio 2010

Italia, ultima chiamata

Categoria: Economia e società

Giovedì scorso la Cisl scaligera ha incontrato il professore Giovanni Guzzetta, ideatore dei quesiti referendari del ’92 e ’93 nonchè autore del libro “Italia, ultima chiamata: storie di elettori traditi, promesse mancate e riforme possibili“, Rizzoli, 2008.  Il libro, scritto due anni fa, e’ ancora attuale e riferisce uno spaccato politico e sociale del nostro Paese realistico quanto inquietante. …leggi tutto l’articolo »

Adiconsum Veneto, con il patrocinio del Comune di Concamarise, organizza un incontro pubblico sul tema “La Tv Digitale: novità, regole e tutele per il Consumatore”. Dal mese di ottobre di quest’anno anche il Veneto passerà dalla tv analogica a quella digitale. Anzi in alcuni casi il passaggio è già avvenuto e molte sono le domande e le perplessità dei consumatori. …leggi tutto l’articolo »