Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Non è conclusa la vicenda del pin previsto dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni per il cambio di operatore di telefonia fissa. A ottobre infatti l’Agcom aveva approvato l’introduzione del codice segreto necessario per avviare il trasferimento dal vecchio al nuovo operatore telefonico di rete fissa: il provvedimento dispone l’obbligo per gli operatori di consegnare un codice segreto ai propri clienti, allo scopo di verificare l’effettiva volontà del cliente di cambiare gestore. Oggi uno stop: gli operatori di telefonia fissa avranno più tempo per adeguarsi alla normativa. Il Tar del Lazio ha infatti sospeso, su richiesta di Vodafone appoggiata da BT Italia, …leggi tutto l’articolo »
Una televisione dedicata al vero motore dell’economia: i consumatori. “Il Mondo dei Consumatori” è disponibile in rete all’indirizzo http://www.ilmondodeiconsumatori.tv. Ad oggi sono on line le prime sei puntate incentrate su diversi argomenti inerenti l’economia e il commercio: mutui, prestiti personali, carte di credito, prodotti finanziari e assicurativi, investimenti, la finanza dei Nuovi Cittadini.
Il progetto, realizzato nell’ambito del Programma generale di Intervento 2009 della Regione …leggi tutto l’articolo »
Non si paga perché c’è la pubblicità, per la scarsità dei controlli, per la scarsa qualità dei programmi, per la troppa politica o perché non si hanno i soldi: qualunque sia il motivo, è il canone Rai la tassa più evasa dagli italiani, con una percentuale media che si attesta al 38% dei contribuenti ma con punte che arrivano anche all’87% in regioni quali Campania, Calabria e Sicilia. È quanto emerge dallo studio sulle imposte più evase dagli italiani, condotto da KRLS …leggi tutto l’articolo »
La Commissione europea ha designato il 2010 Anno europeo della lotta alla povertà e all’esclusione sociale al fine di riaffermare e rafforzare l’iniziale impegno politico dell’UE formulato all’avvio della strategia di Lisbona a “imprimere una svolta decisiva alla lotta contro la povertà”. Obiettivi e principi guida: riconoscere il diritto fondamentale delle persone in condizioni di povertà e di esclusione sociale di vivere dignitosamente e di far parte a pieno titolo della società; aumentare la partecipazione pubblica alle politiche e alle azioni di …leggi tutto l’articolo »
Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 30 dicembre e in vigore dal primo gennaio – con le modifiche apportate a seguito degli introiti provenienti dallo scudo fiscale che, secondo i dati forniti dal ministero dell’Economia e delle finanze ammontano a circa 95 miliardi di euro – la legge finanziaria per il 2010. Contestualmente, diventa operativa nel nostro Paese la riforma del bilancio pubblico (legge n.196 del 31 dicembre 2009). Con questa riforma, la finanziaria verrà sostituita dalla legge di stabilità. Grazie alla ripartizione della spesa per programmi, d’ora …leggi tutto l’articolo »