Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Il 1° gennaio (dopo una lunga serie di rinvii) è entrata in vigore l’azione collettiva risarcitoria. La nuova formulazione dell’art. 140 bis del Codice del Consumo prevede che per la tutela di diritti individuali omogenei i consumatori e gli utenti possono ricorre all’azione di classe: “a tal fine, ciascun componente della classe, anche mediante associazioni cui dà mandato o comitati cui partecipa, può agire per l’accertamento della responsabilità e per la condanna al risarcimento del danno e alle restituzioni”. “Da ora è più semplice, concreto ed effettivo l’esercizio dell’azione collettiva, poiché questa può essere avviata anche da singoli consumatori o utenti, anziché solo dalle loro associazioni, e viene semplificato il meccanismo di liquidazione del danno», si legge in una nota del ministro dello Sviluppo economico Claudio Scajola. I consumatori o utenti, che abbiano subito danni derivanti da prodotti difettosi o …leggi tutto l’articolo »
Il Presidente di Enac, Vito Riggio, ha chiesto una relazione sulla gestione di emergenza maltempo da parte delle società aeroportuali, il Direttore di Enac ha preannunciato la convocazione delle società di gestione degli aeroporti dopo il periodo natalizio, per una verifica della gestione degli aeroporti e, soprattutto, della preparazione strutturale degli scali rispetto al verificarsi di situazioni di difficoltà meteo. …leggi tutto l’articolo »
E’ prevista per il prossimo autunno l’emanazione di una nuova Direttiva sui Pacchetti turistici. Allo scopo, il Commissario Kuneva ha lanciato una public consultation per raccogliere feedback da consumatori, associazioni di consumatori, imprese, associazioni di categoria e autorità pubbliche. L’esigenza nasce dall’osservazione che negli ultimi anni si sono moltiplicate forme di conclusione di contratti relativi al settore turistico che sfuggono ormai in buona parte alle previsioni della vigente Direttiva, risalente al 1990. …leggi tutto l’articolo »
Gli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma hanno messo a punto un monito-guida per le prossime festività natalizie che si preannunciano all’insegna della recessione. I rischi più comuni per la salute dei bambini e degli adolescenti sono dietro l’angolo e non vanno certo in vacanza a Natale: la crisi ci impone di risparmiare ma – avvertono gli esperti – senza mai perdere d’occhio la sicurezza. I medici dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù hanno raccolto i consigli utili in due vademecum che si propongono di accompagnare i …leggi tutto l’articolo »