Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

quirofano de traumaContinua la campagna di prevenzione del Ministero della salute contro l’influenza A. Dopo Topo Gigio scende in campo un sito internet interattivo (www.fermailvirus.it) dove attraverso giochi, test e altro si vogliono aiutare i cittadini a prevenire e combattere la diffusione dell’Influenza A/H1N1.

Per esempio, in Home Page una Mappa dei Sintomi associata all’immagine del corpo umano di un adulto e di un bambino guidano l’utente al giusto comportamento attraverso la …leggi tutto l’articolo »

goat 1E’ stato presentato il 29.10.09 Borsabio.it il portale per l’aggregazione telematica dell’offerta dei prodotti biologici italiani: uno spazio creato per dare visibilità ai prodotti biologici italiani e per favorire l’incontro diretto tra domanda e offerta. Il progetto Borsabio lanciato da Amab(l’Associazione Mediterranea per l’Agricoltura Biologica) in collaborazione con Aiab (Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica), Consorzio Gusti del Lazio, è rivolto a tutte le aziende biologiche italiane. Borsabio rappresenterà un sito dove sarà aggregata e presentata una grossa fetta della produzione biologica italiana. Ci sarà la possibilità concreta di conoscersi …leggi tutto l’articolo »

pen & bookIl Tar del Lazio ha confermato le multe inflitte dall’Antitrust alle 22 società e 2 associazioni che hanno creato un “cartello” della pasta. Per Adoc una vittoria dei consumatori, che hanno denunciato i rincari speculativi della pasta sin dal 2007. Le multe dell’Antitrust risalgono alla fine di febbraio di quest’anno: 12 milioni di euro decise tenendo conto dell’eccezionale incremento del costo della materia prima e delle difficoltà del settore e valutando il ruolo specifico svolto dalle singole aziende alle quali è stata contestata la comune …leggi tutto l’articolo »

Yellow and Pink BugsA tre mesi dall’entrata in vigore delle nuove norme in materia di sicurezza stradale, sono stati presentati al Viminale dal sottosegretario all’Interno, Alfredo Mantovano, i dati sugli incidenti stradali.

I dati, forniti dalla Polizia Stradale e dai Carabinieri, dimostrano una diminuzione del numero complessivo di incidenti stradali, di decessi, e di vittime al di sotto dei 30 anni, fascia maggiormente esposta nelle cosiddette ‘stragi del sabato sera’. …leggi tutto l’articolo »

paperclipPer fortuna che la Commissione Bilancio e la Commissione Industria hanno espresso parere negativo sul decreto di conversione in legge del decreto Ronchi sui Servizi Pubblici Locali. Altrimenti oggi la proposta di legge sarebbe stata sottoposta al voto. Parlo dell’art.15 del dl 135/09 che nella pratica non liberalizza ma, purtroppo PRIVATIZZA i servizi pubblici locali. Tutto questo in assenza di dibattito parlamentare e nel silenzio assordante degli Enti Locali. …leggi tutto l’articolo »