Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Favorire le possibilità di impiego e di integrazione del reddito per i soggetti più deboli e, allo stesso tempo, evitare il lavoro nero: a questo punta l’ampliamento di utilizzo dei “buoni lavoro” o voucher), promosso da una campagna informativa, illustrata il 24 giugno scorso dal ministro del Lavoro, Sacconi, insieme con il presidente dell’Inps, Mastrapasqua, che partirà a fine giugno e che, in vista della vendemmia, sarà ripresa a settembre. Il Ministro Sacconi ha esposto la vasta gamma di possibilità che si apre con l’applicazione dei “buoni …leggi tutto l’articolo »
Roma, 1 luglio 2009 – Le Associazioni cristiane dei lavoratori italiani si dicono «seriamente preoccupate» per le conseguenze del disegno di legge sulla sicurezza che il Governo ha deciso di “blindare” con la fiducia anche al Senato, «nonostante i ripetuti appelli alla ragionevolezza – ricordano le Acli – promossi in questi mesi dalle organizzazioni sociali e dal mondo ecclesiale».
Prevenire e reprimere i crimini informatici indirizzati verso le infrastrutture critiche o di rilevanza nazionale; rispondere alle sfide di una criminalità sempre più agguerrita con strumenti sofisticati e competenze professionali qualificate: questi gli obiettivi del “Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche” (CNAIPIC). Si tratta di una struttura operativa della polizia postale e delle comunicazioni, istituita con decreto del capo della Polizia il 7 agosto 2008 e inaugurata il 23 giugno 2009 dal ministro dell’Interno Maroni. La minaccia di attacchi informatici su vasta scala che potrebbero compromettere il funzionamento di strutture nevralgiche di una nazione è diventata una realtà concreta, che ai governi di tutto il mondo impone il massimo di conoscenza e vigilanza e adeguati sistemi di difesa. L’Estonia, nel maggio 2007, subì un attacco …leggi tutto l’articolo »
Conoscere il Disegno di legge Alfano e tutte le novità che la sua approvazione definitiva al Senato, nei prossimi giorni, porterà nella vita di tutti i giorni per lettori, telespettatori, magistrati i giornalisti. Capire quanto e come questa nuova legge impedirà ai magistrati di fare indagini, ai giornalisti di raccontare la cronaca quotidiana (di giudiziaria, ma anche di nera, di bianca e perfino di sport e spettacolo) e soprattutto ai cittadini di conoscere quello che avviene in Italia.
Viaggiare insieme in autostrada fa dimezzare il pedaggio. Si chiama Car Pooling ed è la nuova iniziativa lanciata da Autostrade per l’Italia per l’autostrada A9, in concomitanza con l’inizio dei lavori di ampliamento a 3 corsie nel tratto da Lainate a Como. Dunque dal 31 agosto fino al termine dei lavori di ampliamento, le auto con almeno 4 persone a bordo che percorreranno l’autostrada da Como e Varese verso Milano e viceversa godranno nella fascia oraria di punta: …leggi tutto l’articolo »