Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Dopo quelli oscurati la scorsa estate, i Carabinieri del Nas (Nucleo Antisosfisticazione e Sanità) in stretta collaborazione con il Ministero della salute, hanno oscurato altri 11 siti web che vendevano, tra gli altri, anche dei medicinali a base dell’antimalarico “clorochina” e degli antivirali “lopinavir” e “ritonavir” riferendo di non meglio precisati studi clinici e spacciandoli per farmaci efficaci contro la cura del COVID-19.

…leggi tutto l’articolo »

Al via da domani, 31 ottobre 2020, la distribuzione gratuita della Guida Energia e della Guida Bilancio Familiare. I vademecum, che verranno consegnati direttamente nelle cassette postali dei consumatori, sono stati realizzati da Adiconsum Verona per informare i cittadini sui loro diritti e sulle modalità di tutela nella gestione delle utenze e delle risorse domestiche.

…leggi tutto l’articolo »

Prima riunione della Consulta della Legalità della Camera di Commercio di Verona: i rappresentanti delle associazioni imprenditoriali, dei consumatori, dei sindacati e dei professionisti, assieme ad Avviso Pubblico hanno concordato il Progetto di Legalità che orienterà l’attività preventiva e formativa contro le infiltrazioni delle mafie nell’economia veronese.

…leggi tutto l’articolo »

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di non adottare alcuna misura cautelare a conclusione di quattro sub-procedimenti nei confronti di Ryanair, EasyJet, Vueling e Blue Panorama. Nel frattempo proseguono i procedimenti principali per accertare eventuali pratiche commerciali scorrette.

…leggi tutto l’articolo »

Si rinnovano continuamente e per questo mietono sempre tante vittime tra i consumatori. Sono le frodi on line. Una recente ricerca di Yahoo Finanza stila una classifica di quelle più comuni, la maggior parte delle quali viene perpetrata tramite e-mail, che vede ai primi posti il tema della ricerca del lavoro, la riduzione dei debiti, il lavoro da casa, le intermediazioni immobiliari, le finte offerte di prova gratuite, i premi già vinti, i finti prestiti, il furto d’identità.

…leggi tutto l’articolo »