Il SICVE (sistema informatico per il controllo della velocità , detto anche Safety Tutor) è un dispositivo sviluppato e brevettato da Autostrade per l’Italia, che viene gestito dalla Polizia Stradale e si distingue dagli altri tipi di autovelox in quanto si basa sul rilevamento della velocità media controllata in un tratto di autostrada 15-20 Km.
La notizia del mancato rinvio a Giudizio degli indagati per il filone di indagine T-Red lombarda deve essere compiutamente approfondita. Riservandoci di leggere le motivazioni del provvedimento, riteniamo che ciò non fermi il processo iniziato a Verona che continuerà il 27 marzo 2012 con l’escussione dei testi dell’accusa.
Recentemente è comparso un articolo sulla stampa cittadina (Multe Vago, missione compiuta su l’arena.it) dal quale si apprende dello scioglimento del Comitato delle Multe di Vago per aver raggiunto la missione. Infatti vinti i ricorsi e sequestrati gli apparati non rimarebbe più nulla da fare.
Gli automobilisti? «Trattati come polli da spennare». Anzi peggio: «Usati per fare cassa». Le associazioni dei consumatori vogliono vederci chiaro, dopo che il Comune di Verona ha dovuto stanziare un altro milione e mezzo di euro per spedire, via raccomandata, i verbali. Perché in città i vigili fanno un numero incredibile di multe: una media […]
L’udienza del 20 giugno ha visto un breve rinvio al giorno seguente perchè il procedimento era stato assegnato al Giudice monocratico (dott.ssa Magri) senza tener conto che l’abuso di ufficio – uno dei capi di imputazione – è un reato di competenza del Collegio. Successivamente i Giudici del Collegio riunitesi in udienza hanno però preferito […]