Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
L’Eni dovrà riconoscere 25 euro di indennizzo a oltre 100 mila clienti per disservizi sulle bollette che hanno riguardato la periodicità della fattura e il ritardo nell’invio della bolletta di chiusura. A renderlo noto è l’Autorità per l’energia, che ha approvato la proposta di impegni presentata dalla società nell’ambito di un procedimento sanzionatorio avviato lo scorso […]
Dal 15 ottobre è in vigore il nuovo libretto d’impianto per gli impianti termici: non più solo caldaie e sistemi di riscaldamento, dunque, ma anche sistemi di climatizzazione, impianti solari e così via. Accanto all’efficienza degli impianti, questa nuova disposizione prevede una diagnosi completa che ne andrà a verificare sicurezza, salubrità e igiene. Se per […]
Alla seconda edizione di Smart Energy Expo, manifestazione dedicata a soluzioni, prodotti e tecnologie per l’efficienza energetica è intervenuto il ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, chiudendo i lavori del convegno sugli Stati generali dell’efficienza energetica, promosso da ENEA, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
Riduci i costi dell’energia elettrica grazie agli elettrodomestici ad alta efficienza: una app completamente gratuita, disponibile in tutta Europa, ti aiuta a confrontare le offerte rapidamente e con semplicità, e ti offre consigli indipendenti sugli acquisti con uno scanner delle etichette energetiche e un calcolatore dei costi dell’elettricità
Dal mese di settembre gli Stati membri Ue non potranno più produrre né importare aspirapolveri che superino i 1.600 watt di potenza (contro i 1.800 attuali). E fra 3 anni le norme saranno ancora più rigide: si scenderà a 900 watt. Una misura (prevista dal Regolamento Ue n. 666/2013, che applica la Direttiva 2009/125/CE in […]