Non si può continuare, dichiara il Presidente Nazionale di Adiconsum, con i “pannicelli caldi” di ribassi minimi della bolletta del gas che sono ampiamente compensati dagli aumenti della bolletta dell’energia elettrica: 7 euro annuo di risparmio sul gas, 7 euro di risparmio annuo sull’energia elettrica. Ma una famiglia media, cosa consuma di piĂą il gas […]
E’ stato raggiunto un accordo quadro con le Associazioni dei Consumatori finalizzato alla piena tutela dei cittadini (clienti rappresentati da utenti domestici e micro-business) nell’ambito del consumo energetico che tiene conto in modo esteso di tutte le possibili situazioni di assistenza e protezione degli interessi dei consumatori.
Anche nel 2013 non si arresta la crescita delle bollette di elettricitĂ , gas, che continua ad incidere in maniera determinante sul potere di acquisto delle famiglie.
La Camera di Commercio organizza, nell’ambito dell’attivitĂ dell’Ufficio Metrologia Legale – Vigilanza Prodotti, il Seminario “La nuova normativa sull’Etichettatura Energetica“.
Dall’anno scorso nelle bollette di luce e gas c’è una “strana voce” che addebita all’utente alcuni importi che tutelano l’azienda dal rischio di morositĂ . Questo grazie al Sistema Indennitario (Sind) approvato dall’AutoritĂ per l’energia, contro cui si stanno scagliando da mesi le Associazioni dei consumatori. Anche perchĂ© di recente il Tar della Lombardia ha dichiarato […]