E’ una truffa azionata via Internet al fine di acquisire dati personali. Il phishing si attiva con l’invio di una mail, tramite la quale si invita il destinatario a visitare un sito internet solo apparentemente uguale a quello di un soggetto realmente esistente (ad esempio una banca), con l’intento, da parte del truffatore, di carpire […]
Lo scorso 28 marzo la Banca d’Italia, con un proprio provvedimento ha imposto alla succursale italiana di N26 Bank, presente nel nostro Paese da settembre 2017, il divieto di intraprendere operazioni con nuova clientela (attraverso l’apertura di nuovi rapporti continuativi o l’effettuazione di qualsivoglia operazione, anche occasionale, con clientela non già censita alla medesima data) […]
La Legge d Bilancio 2022 ha portato una serie di modifiche alla riscossione delle cartelle di pagamento: ha dilatato i tempi per il loro pagamento e poi ha portato dei cambiamenti anche negli oneri di riscossione. Vediamo quali.
Il 31 dicembre 2021 è stato l’ultimo giorno per effettuare prelievi o versamenti, pagamenti o passaggi di denaro in contanti fino a 1.999,99 euro. Dopo innumerevoli cambi, il tetto per l’uso dei contanti è di 1.000 euro.
Svuotato il conto corrente postale di una signora veronese poi rimborsato in pochi mesi grazie all’intervento di Adiconsum Verona che ha presentato ricorso all’Arbitro Bancario Finanziario.