Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Categoria Economia e società

Il ministro Giarda aveva annunciato che le spese dei ministeri sarebbero diminuite di 13 miliardi di euro tra il 2012 e il 2013 passando da 352 a 339 miliardi. Ora si ipotizza che i miliardi siano 4 o 5 e già si dice che l’aumento dell’Iva non potrà essere evitato. Ogni qualvolta si accenna a tagli alla spesa pubblica ecco che subito si materializzano ostacoli insormontabili.

Arrivano la “lista nera” dei venditori con il maggior numero di contratti non richiesti, una sorta di “gogna mediatica”, e una lettera di benvenuto con cui si dovranno confermare le caratteristiche del contratto che si suppone sottoscritto con l’azienda di energia elettrica e il gas. Peccato invece per la mancanza di un indennizzo automatico per […]

“Una delle mission di questo Governo è la lotta alla illegalità”. Lo ha detto il ministro per le Politiche Agricole e Alimentari, Mario Catania, nel corso della presentazione dell’attività operativa degli organi di controllo del Ministero. D’altra parte nel 2011 sono stati circa 80mila i controlli lungo la filiera agroalimentare che hanno portato a sequestri […]

Luce e gas più care a partire dal 1° aprile. Le tariffe del gas aumenteranno dell’1,8%, per un aggravio di 22 euro per una famiglia tipo, e quelle dell’energia elettrica del 5,8%, con una maggiore spesa annua di 27 euro.

La mediazione non ha ancora avuto il suo boom perché ha bisogno di un periodo di rodaggio per affermarsi nelle abitudini degli italiani. Forse però è arrivato il momento dell’exploit. Dal 21 marzo 2012 è entrato, infatti, in vigore l’obbligo di mediazione anche nelle liti di condominio e nelle cause legate agli incidenti stradali.