Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Mercato all’insegna della stabilità nell’ultima settimana (dal 13 al 20 gennaio) per la produzione locale veronese. Per quanto riguarda gli ortaggi, si conferma molto debole la domanda per la lattuga Gentile, con flessione ulteriore dei prezzi. Stabili i cavoli cappuccio, le patate e il radicchio semilungo. Per quanto riguarda la frutta, quotazioni invariate per l’actinidia (kiwi), per cui si registra una buona domanda, soprattutto dai mercati esteri. …leggi tutto l’articolo »
Non si è ancora conclusa l’annosa vicenda vissuta dai 220.000 utenti di Bip Mobile dal 30 dicembre u.s. rimasti senza linea telefonica, a seguito di questioni amministrative e contabili di BipMobile. Tanti i nodi ancora da sciogliere, nodi che Adiconsum ha illustrato nell’ultimo incontro all’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni alla presenza anche delle compagnie telefoniche. …leggi tutto l’articolo »
La frutta secca torna ancora alla ribalta, dopo che nei mesi scorsi uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine aveva mostrato come il consumo quotidiano di noci, mandorle, nocciole o altra frutta in guscio contribuisse a ridurre mediamente del 29 per cento il rischio di morte per le malattie cardiovascolari e dell’11 per cento quello per il cancro. …leggi tutto l’articolo »
La normativa regolatoria e il Concordato preventivo cui ha fatto ricorso l’operatore virtuale Bip Mobile – dichiara Pietro Giordano, Presidente Nazionale di Adiconsum – non tutelano compiutamente i diritti dei consumatori che il 30 dicembre hanno assistito inermi al black-out del proprio apparecchio cellulare. Il combinato disposto delle spese legali, certamente non contenute, e i tempi biblici della giustizia, infatti, rendono vani i diritti dei consumatori, favorendo ancora una volta la parte forte, cioè le compagnie telefoniche. …leggi tutto l’articolo »