Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Lunedì 25 marzo inizia la campagna fiscale 2013. Anche quest’anno tutti i contribuenti sono chiamati a presentare la dichiarazione dei redditi. Verona e Centro Servizi Cisl di Verona hanno stipulato, per l’anno in corso, una convenzione per l’accesso a tariffe agevolate ai servizi fiscali del Caf  (Centro Autorizzato di Assistenza Fiscale). I soci scaligeri di , in regola con il pagamento della tessera associativa, potranno ottenere la compilazione dei modelli 730, Unico e Imu ad un costo ridotto. …leggi tutto l’articolo »

E’ attivo lo Sportello Mobile dell’Inps, creato per agevolare l’erogazione dei servizi dell’Istituto (compreso il rilascio del Cud) ai cittadini che potrebbero incontrare difficoltà sia a spostarsi fisicamente dalla propria abitazione che nell’uso dei canali ordinari a disposizione degli utenti (sito web e contact center). …leggi tutto l’articolo »

  • Commenti disabilitati su Apre lo Sportello Mobile Inps dedicato ai cittadini anziani e invalidi civili. Si potrà ottenere anche il rilascio del Cud
  • Tag: , ,

Il Comune di Verona e le Associazioni dei Consumatori di Verona, Adiconsum, Lega Consumatori e Movimento dei Consumatori hanno sottoscritto lo scorso anno un Protocollo d’intesa diretto a tutelare i diritti dei consumatori e degli utenti dei servizi pubblici locali e garantire la qualità, l’universalità e l’economicità delle prestazioni. …leggi tutto l’articolo »

Due viaggiatori si vedono cancellare il volo di ritorno dalla vacanza negli Stati Uniti. Sono costretti ad attendere dodici ore all’aeroporto di Parigi e perdono un giorno di lavoro. Avevano acquistato presso un’agenzia di viaggi di Verona un pacchetto vacanza tutto compreso. Al rientro in città si rivolgono all’agenzia e al tour operator per avere un risarcimento per il disagio subito. …leggi tutto l’articolo »

  • Commenti disabilitati su Viaggi: cancellazione del volo di ritorno in una vacanza “tutto compreso”, i diritti del consumatore
  • Tag: , , ,

Le pratiche commerciali sleali avranno vita breve in Europa: la Commissione Europea ha annunciato nuove mosse per potenziare la direttiva 2005/29/CE sulle pratiche commerciali sleali e rafforzare la fiducia dei consumatori nel mercato interno. Si annunciano indagini a tappeto e l’elaborazione di indicatori del rispetto delle norme, per identificare le carenze e i punti deboli che richiedono ulteriori interventi di indagine e/o correttivi. …leggi tutto l’articolo »