Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Il 1° gennaio 2021 il Regno Unito ha definitivamente abbandonato l’Unione Europea. Terminato il periodo di transizione, a tre anni e mezzo dal celebre referendum del 23 giugno 2016 che ha sancito la vittoria del “leave” sul “remain”, istituzioni europee e governo britannico hanno raggiunto un accordo per regolare i futuri rapporti, scongiurando così il temuto “no deal”, scenario che avrebbe comportato un recesso dall’UE senza intesa alcuna.

…leggi tutto l’articolo »

In caso di estinzione anticipata del mutuo, il consumatore ha diritto alla riduzione del costo complessivo del credito. Oltre a non essere tenuto a pagare gli interessi futuri, ha diritto alla restituzione dei costi fissi sostenuti al momento della stipula. Lo ha stabilito l’Arbitro Bancario finanziario con una decisione di dicembre 2020 a favore di un socio di Adiconsum Verona.

…leggi tutto l’articolo »

Si è tanto parlato in questi giorni sui media delle nuove disposizioni nel caso in cui si vada “in rosso” col proprio conto corrente. È vero che se si sconfina anche solo di 100 euro si verrà segnalati ai sistemi di informazione creditizia? No, non è vero. Ecco che cosa succede in realtà.

…leggi tutto l’articolo »

È emersa di recente la presenza, su alcuni social network tra cui Instagram, di account che offrono la possibilità di convertire in denaro i bonus vacanze che i cittadini hanno attivato attraverso la App IO, ma non ancora utilizzato per un soggiorno turistico.

…leggi tutto l’articolo »

Ancora un rinvio per la lotteria degli scontrini, l’iniziativa messa in campo dal governo per combattere l’economia sommersa.

…leggi tutto l’articolo »