Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Si è tenuto il 7 maggio u.s. il processo T-Red per le multe della Val d’Illasi. Durante l’udienza è stato sentito il dott. Luigi Cipriani, consulente tecnico della difesa, e altri testi chiamati a deporre dal collegio difensivo in merito alla situazione delle strade interessate all’installazione dei «semafori intelligenti» …leggi tutto l’articolo »
I contributi comunali sono destinati a chi, persona fisica, giuridica, enti privati, soggetti pubblici o a partecipazione pubblica, in qualità di proprietari dell’immobile o altri soggetti titolari di altro diritto di godimento, sostituisce la vecchia caldaia (a metano o a gasolio/olio combustibile) con un’altra a condensazione nuova di fabbrica fino a 35 kW di potenza nominale, con certificazione CE, a servizio di un immobile sito nel territorio del Comune di Verona. …leggi tutto l’articolo »
Con un paper dedicato alla quantificazione dei danni antitrust prodotti dal cartello sulla pasta a cura di Giovanni Notaro, riparte la pubblicazione Collana AGCM ‘Temi e Problemi’ che ospita contributi sui temi della concorrenza e della tutela del consumatore elaborati dai funzionari dell’Autorità. …leggi tutto l’articolo »
Lunedì 20 maggio a Padova verrà inaugurata la Green week delle Venezie organizzata da Nordesteuropa Editore dal 20 al 26 maggio per dire no agli sprechi di cibo e di energia e far crescere l’attenzione sulla sostenibilità socio-ambientale. …leggi tutto l’articolo »
Nel 2012 sono state 2278 le misure prese dai Paesi UE contro i prodotti pericolosi (non alimentari) commercializzati in Europa; le notifiche sono avvenute grazie al Rapex, il sistema europeo di allerta rapido per i prodotti non alimentari, che ha registrato una crescita del 26% rispetto al 2011. A guidare la classifica dei prodotti pericolosi per cui sono state prese misure correttive, ci sono vestiti e capi di moda, con il 34% di notifiche, giocattoli (19%), apparecchiature elettriche (11%), veicoli a motore (8%) e cosmetici (4%). …leggi tutto l’articolo »