Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Il passeggero può chiedere alla compagnia aerea il risarcimento per la perdita dei propri oggetti personali anche nel caso in cui questi siano contenuti all’interno di un bagaglio non registrato a suo nome, bensì a nome di un altro passeggero imbarcato sullo stesso volo. …leggi tutto l’articolo »
Il decreto sviluppo-bis è diventato legge. Tante le novità per i consumatori, ecco quelle più salienti.
  …leggi tutto l’articolo »
La Corte di Giustizia europea, con una sentenza del 1 marzo 2011 (causa C-236/09), ha stabilito il principio secondo il quale prendere in considerazione il sesso dell’assicurato quale fattore di rischio nei contratti di assicurazione costituisce una discriminazione. …leggi tutto l’articolo »
Adiconsum accoglie con favore le novità normative che vanno nella direzione di aumentare e garantire una maggiore sicurezza per gli automobilisti. …leggi tutto l’articolo »
La Circolare del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, prot. n. 33691, del 6 dicembre 2012, interviene in extremis a “bloccare” l’obbligo di aggiornamento dei libretti di circolazione delle auto, previsto dal D.p.r. 198/2012 dello scorso 22 novembre. …leggi tutto l’articolo »