Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Il risanamento dei conti pubblici – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – non è ormai più rinviabile, ma non possono continuare a pagare il dissesto e la crisi economica sempre e solo “i soliti noti”. Bene alcune dichiarazioni del Ministro Tremonti, inaccettabili invece quelle che vanno a colpire i lavoratori dipendenti. …leggi tutto l’articolo »
Una brutta sorpresa per i consumatori in procinto di volare con Alitalia al rientro dalle vacanze: dal prossimo 23 agosto la compagnia di bandiera in sostituzione dello 06.2222 attiverà per il proprio Customer Center un 892, ovvero un numero a tariffa maggiorata. Così, ai 6€ di sovrapprezzo per l’acquisto di un biglietto acquistato telefonicamente, si aggiungeranno anche questi ulteriori costi: in pratica, chiamando da rete mobile, a seconda dell’operatore telefonico si spenderà dai 12 ai 15,5 centesimi di euro per lo scatto alla risposta, e da un minimo di 48 centesimi (operatore Tim) ad un massimo di 180 centesimi (operatore H3G-Tre) per ogni minuto di conversazione. …leggi tutto l’articolo »
Recentemente è comparso un articolo sulla stampa cittadina (Multe Vago, missione compiuta su l’arena.it) dal quale si apprende dello scioglimento del Comitato delle Multe di Vago per aver raggiunto la missione. Infatti vinti i ricorsi e sequestrati gli apparati non rimarebbe più nulla da fare. …leggi tutto l’articolo »
Si chiama “Se parto per …” la guida interattiva online che permette a tutti gli iscritti al Servizio Sanitario Nazionale e agli operatori sanitari di avere informazioni sul diritto o meno all’assistenza sanitaria durante un soggiorno o la residenza in qualsiasi paese del mondo. In particolare, si possono avere informazioni sull’esistenza o meno di una copertura sanitaria e su come ottenerla, a chi rivolgersi e come chiedere eventuali rimborsi. …leggi tutto l’articolo »
Siamo in piena estate ormai (anche se le temperature di questi giorni e qualche pioggia ci fanno ricordare più le giornate di fine settembre), ma l’attività del Comitato Veronese “Acqua Bene Comune” non si ferma. Da qualche settimana infatti alcuni componenti del Comitato sono impegnati nella lettura ed analisi dei numerosi documenti ed elaborati relativi alla proposta di revisione del Piano d’Ambito Veronese. …leggi tutto l’articolo »