Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:
> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!
Si terrà giovedì 19 maggio 2011, alle ore 17,00, presso l’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona, l’incontro intitolato “Il Km zero e la filiera agricola tutta veronese” al quale parteciperanno Pietro Piccioni, Direttore Coldiretti, e Filippo Moroni, Responsabile Servizio Economico della Coldiretti. …leggi tutto l’articolo »
Le Associazioni di consumatori veronesi, Adiconsum, Federconsumatori, Lega consumatori e Movimento consumatori, saranno presenti, con materiale illustrativo e guide tematiche dedicate all’alimentazione, all’ edizione 2011 de “Le Piazza dei Sapori”. …leggi tutto l’articolo »
Nel 2010, in Europa, ben 2.244 prodotti non sicuri sono stati proibiti, ritirati dal mercato o richiamati dai consumatori. Grazie alla maggiore efficacia del RAPEX, il sistema UE di informazione rapida sui prodotti pericolosi diversi dagli alimenti, si è raggiunto questo record, con un aumento del 13% rispetto al 2009. E’ quanto risulta dalla relazione annuale RAPEX, pubblicata il 12 maggio, secondo cui i consumatori europei possono stare più tranquilli nei loro acquisti poiché un minor numero di prodotti pericolosi raggiunge il mercato dell’UE. …leggi tutto l’articolo »
Le Associazioni dei Consumatori, riunite dopo un incontro di lavoro con l’ABI in cui c’è stato un confronto sul DL Sviluppo, giudicano le misure riguardanti i mutui a tasso variabile assolutamente insufficienti e addirittura ingannevoli, mentre per la revisione del tasso di usura lanciano un allarme per la possibile recrudescenza del grave fenomeno. …leggi tutto l’articolo »