Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

LA CONFARTIGIANATO VERONA, ADICONSUM VERONA, MOVIMENTO CONSUMATORI VERONA, FEDERCONSUMATORI VERONA E LEGACONSUMATORI VERONA invitano la CITTADINANZA ad un incontro sul tema “La Tv digitale: novità, regole e tutele per il consumatore”. Dal mese di ottobre di quest’anno anche il Veneto passerà dalla tv analogica a quella digitale. Anzi, in alcuni casi, il passaggio è già avvenuto e molte sono le domande e le perplessità dei consumatori. Per questo motivo abbiamo voluto organizzare un momento di approfondimento per informare il cittadino circa le criticità e i vantaggi del passaggio obbligato alla tv digitale, per compiere la scelta giusta e risparmiare. …leggi tutto l’articolo »

12 Maggio 2010

L'acqua del Sindaco anche al ristorante

Categoria: Senza categoria

Nei ristoranti e nelle pizzerie è cosa comune richiedere acqua in bottiglia come bevanda. Questa è una prassi assai diffusa, ma non è affatto obbligatoria. Niente vieta infatti di chiedere l’acqua del rubinetto al posto di quella imbottigliata. Molti esercenti a questa richiesta restano un po’ spiazzati o cercano di accampare scuse, ma di fronte alla domanda di poter bere “acqua in brocca” non ci dovrebbe essere risposto alcun rifiuto.

In Italia consumiamo moltissima acqua minerale, perché è credenza comune che sia migliore e più controllata, ma non è detto che sia così. Da svariate analisi, risulta infatti che l’acqua degli acquedotti italiani è mediamente buona, se non eccellente. …leggi tutto l’articolo »

La nostra Associazione di difesa consumatori e ambiente di Verona è fortemente impegnata nella discussione sull’abrogazione delle norme di legge che prevedono la privatizzazione dei servizi pubblici.

Lunedì 17 maggio, alle ore 10, presso la Sala Ater di Piazza Pozza, 1/c a Verona, abbiamo voluto organizzare, assieme alla Cisl scaligera, un momento di approfondimento e dibattito sul tema coinvolgendo alcuni dei soggetti maggiormente interessati.

Vista la rilevanza dell’argomento e l’attenzione dell’opinione pubblica veronese, ci auspichiamo che i cittadini partecipino al dibattito onde rappresentare la propria opinione in merito. …leggi tutto l’articolo »

In questi giorni molti organi di stampa hanno dedicato la loro attenzione alla ben nota vicenda dei semafori intelligenti. La prima notizia è stata pubblicata su corriere.it il 5 maggio 2010 sotto il titolo “I semafori T-red? Legittimi. In arrivo multe per 60 milioni“. Il quotidiano milanese ha dato conto della conclusione dell’indagine del Ministero che ha confermato l’omologazione degli apparati. Al riguardo è bene sottolineare che se potrebbe cadere l’ipotesi di reato “frode nelle pubbliche forniture” rimangono in essere le altre di truffa e falso. …leggi tutto l’articolo »

Il 91% degli italiani ritiene che l’energia solare sia più sicura e il 94% la considera più compatibile con l’ambiente, rispetto alle altre fonti energetiche. Il 74% pensa che la produzione e l’utilizzo di energia fotovoltaica sia destinata a crescere in Italia, a patto che il Governo preveda maggiori incentivi e il sistema bancario aumenti il proprio sostegno. …leggi tutto l’articolo »