Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
La problematica relativa alla tutela del contribuente nei rapporti con gli Enti impositori (es. Agenzia delle Entrate, Comuni) e l’Agente della riscossione appare spesso controversa anche a causa del tecnicismo della materia tributaria, che rende particolarmente difficile al cittadino la verifica della legittimità degli atti ad esso indirizzati. …leggi tutto l’articolo »
Dopo una lunga attesa si è tenuto il 21 aprile l’incontro propedeutico per la costituzione del Comitato Consultivo degli Utenti. La Legge Regionale 27 marzo 1998 n. 5 disciplina l’istituzione del predetto Comitato, il quale svolge un ruolo di consultazione e controllo del servizio idrico integrato agevolando il rapporto di scambio d’informazioni tra l’Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale (Aato) veronese e i cittadini-utenti del servizio. …leggi tutto l’articolo »
Anche a Verona parte la raccolta delle firme per i referendum per la ripubblicizzazione dell’acqua. I quesiti chiedono l’abrogazione di tutte le norme che hanno aperto le porte alla gestione dell’acqua ai privati. Il Comitato veronese del referendum per l’acqua pubblica, promosso dal Comitato Acqua Bene Comune di Verona e costituito da numerose realtà del nostro territorio, organizza a partire dal 24 aprile una Carovana per raccogliere le firme necessarie per l’ammissione dei referendum.
Venerdì 7 maggio alle ore 10, presso l’Aula Magna del Polo Zanotto dell’Università di Verona, si terrà la nuova edizione di “VERONA NEL MONDO – Report 2010 – L’economia internazionale dagli anni zero agli anni dieci“. Verranno presentati in anteprima i numeri aggiornati dell’export delle imprese veronesi. Quest’anno, innoltre, sarà presente un relatore d’eccezzione Paolo Borzatta, Senior Partner di The European House-Ambrosetti, che interverrà con la relazione “L’internazionalizzazione e il nuovo DNA aziendale“. …leggi tutto l’articolo »
Il TAR del Lazio ha dato ragione ad Adiconsum, annullando la delibera dell’Antitrust che accoglieva gli impegni della Lega Calcio sulla vendita dei diritti televisivi delle partite di calcio.
Tutto è iniziato – dichiara Pietro Giordano, Segretario nazionale Adiconsum – con un’istruttoria dell’AGCM che doveva verificare se i bandi di vendita, realizzati dalla Lega Calcio, per cedere i diritti a trasmettere le partite del campionato, rispettavano le regole della concorrenza. …leggi tutto l’articolo »