Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Inizia il 24.02 alla Fiera di Verona la mostra internazionale di impianti ed attrezzature per la produzione di calore ed energia della combustione di legna. Trattasi della settima edizione di Progetto Fuoco a cui partecipa anche la nostra associazione, Adiconsum Veneto, Associazione difesa consumatori e ambiente, per promuovere il risparmio energetico e l’utilizzo delle energie rinnovabili. …leggi tutto l’articolo »
E’ recente la notizia circa la comprovata competenza del Tribunale di Verona in merito alla ben nota vicenda delle multe T-Red di cui ci stiamo occupando dal 2007. Il Corriere di Verona, nell’edizione dell’ 11 febbraio u.s., ha dato risalto alla decisione della Corte di Cassazione circa la competenza territoriale della procura scaligera in merito alle indagini. I ricorrenti avevano chiesto il trasferimento sia delle indagini che dell’eventuale processo a Milano visto che il primo T-red risultava installato in territorio meneghino. Un’argomentazione, però, che i giudici della Cassazione, invitati a pronunciarsi in merito, hanno rigettato confermando, dunque, la legittimazione della procura veronese a proseguire le indagini preliminari. …leggi tutto l’articolo »
Si è concluso ieri il Festival dei consumatori di Vicenza con la tavola rotonda sulle banche e la crisi cui hanno partecipato Paolo Landi, Segretario Nazionale Adiconsum, Eugenio Benetazzo e David Parenzo. “Banca Rotta, manuale di sopravvivenza economica alla crisi” e’ il titolo del libro che e’ stato scritto da Benetazzo e Parenzo, trasposto anche in spettacolo teatrale, per parlare di banche e risparmio. …leggi tutto l’articolo »
L’Italia, anzi il Ministro Tremonti, sta tagliando le risorse pubbliche alle Associazioni dei consumatori. Ci si aspettava che all’interno del decreto milleproroghe ci fosse la conferma dell’utilizzo delle multe Antitrust da parte delle Associazioni dei consumatori, come prevede la Legge n.281 introdotta dal Ministro Letta nel 1998. Parte delle multe Antitrust, da più di 10 anni, quindi, vanno a sostenere le attività di informazione, di assistenza e di educazione svolte dalle Associazioni dei consumatori e dalle Regioni. Questo ha permesso uno sviluppo maggiore e più articolato della cultura di tutela del consumatore, “tutela che ha contrastato le crescenti pratiche commerciali …leggi tutto l’articolo »
I recenti scandali finanziari hanno minato la fiducia dei risparmiatori nel sistema di gestione degli investimenti. Ricostruire la fiducia vuol dire individuare le problematiche irrisolte ed affrontarle con una decisa e corale iniziativa da parte degli operatori del mondo bancario e finanziario e delle istituzioni preposte, ma anche concordare con le associazioni dei consumatori elementi di trasparenza, correttezza e qualità del servizio, parole d’ordine di chi oggi vuole chiedere nuova fiducia al mercato. …leggi tutto l’articolo »