Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

In questi giorni è “montata” tra i due schieramenti la polemica sul capitolo della retroattività della class action, venuta meno nel testo in votazione nell’Aula del Senato. Ma non è questo ad avviso di Paolo Landi, segretario generale Adiconsum, il vero nodo da sciogliere. O almeno non è il primo nella scala delle priorità da affrontare. Il primo problema riguarda l’efficacia dell’impianto della class action così come contenuto nel Ddl sviluppo. Se passa il testo così formulato, la class action rischia di trasformarsi in una class action “all’italiana”, distante sia da quelle in …leggi tutto l’articolo »

goutte flottante rougeL’Associazione “Club Cinque Archi”  in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti del Veneto ha indetto la sesta edizione del Concorso  “Alfio Menegazzo” riservato a giovani giornalisti.
Il Concorso fa parte di un progetto culturale  che intende far conoscere la cultura, i valori, la storia, le tradizioni, la gastronomia, l’architettura, l’ambiente, lo sport, i mestieri …leggi tutto l’articolo »

lápices de coloresIl Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2009 ha individuato nel 21 giugno prossimo la data da proporre al Capo dello Stato per la nuova indizione delle tre consultazioni referendarie, a seguito dell’entrata in vigore della legge n. 40 (approvata martedì 28 aprile dal Senato della …leggi tutto l’articolo »

leer y escribir_2La class action (la possibilità di un’azione legale comune e non individuale) potrebbe essere introdotta senza però valore retroattivo. Secondo il testo del ddl uscito dalla commissione Industria, infatti, saranno possibili azioni di classe contro frodi messe in atto a partire dal luglio 2008. Ciò significa che saranno esclusi i truffati Parmalat, Cirio e bond …leggi tutto l’articolo »

minidvIl giorno 06.05.09, in seduta plenaria, il Parlamento europeo ha rigettato il cosiddetto “pacchetto telecomunicazioni”, una serie di direttive preposte a regolamentare il settore a livello comunitario. E’, tuttavia, una bella giornata per la democrazia, perchè con 407 voti favorevoli 57 contrari e 151 astenuti il Parlamento europeo ha approvato …leggi tutto l’articolo »