Categoria Trasporti e turismo

Le Associazioni di consumatori veronesi invitano tutti i cittadini coinvolti, in particolar modo agli abbonati che hanno visto sopprimere le loro linee, di inviare un dettagliata informativa per verificare le possibilitĂ  di tutelare anche giudizialmente il loro diritto alla mobilitĂ . E’ opportuno inoltre conservare tutte le pezze giustificative (spese di parcheggio, noleggio, taxi, carburante) che comprovino il danno economico cagionato dall’interruzione del servizio.

Chiusi i cinque procedimenti di inottemperanza avviati nei confronti di Alitalia, Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Wizzair, con sanzioni per complessivi 100mila euro e modifiche alla presentazione delle tariffe sui siti web: il costo del pagamento con carta di credito o debito sarĂ  incorporato nel prezzo del biglietto sin dal primo contatto.

Le associazioni di consumatori veronesi sono preoccupate per le scelte messe in campo nell’ambito del trasporto pubblico locale che prevedono la decurtazione delle tratte, l’aumento del costo del servizio e il possibile sub-affido a privati della gestione di parte del servizio estivo.

“C’è bisogno di fare sistema, di riuscire a legare insieme le esigenze di regioni, imprese e trasporti per trainare il turismo italiano fuori dalla crisi generale”. Questo il principale ed accorato appello espresso dai relatori presenti al tavolo di discussione organizzato da Adiconsum a Roma il 16 maggio. Il convegno segna le battute finali di […]

La Corte costituzionale, con la sentenza n. 75 del 30 marzo 2012 , ha dichiarato l’illegittimitĂ  costituzionale dell’articolo 15 del D.lgs.  n. 111/1995 nella parte in cui, limitatamente alla responsabilitĂ  per i danni alla persona, pone come limite all’obbligo di risarcimento dei danni quello indicato dalla Convenzione internazionale relativa al contratto di viaggio, firmata a […]