Categoria Trasporti e turismo

Nel corso dell’incontro tenutosi il 15 febbraio scorso i rappresentanti di Adiconsum e di altre associazioni consumatori hanno espresso a Costa Crociere la necessità per i consumatori coinvolti nel naufragio di disporre di più tempo per analizzare la proposta di compensazione frutto dell’accordo siglato il 27 gennaio 2012. Per info chiama Adiconsum allo 06 44170273 oppure scrivi a: risarcimentocosta@adiconsum.it

“Si raccomanda di evitare con cura visite nella capitale MalĂ© nei prossimi giorni, fintantochĂ© la situazione non ritorni alla normalitĂ  “. A sconsigliare il viaggio è la Farnesina che sul sito Viaggiare Sicuri, avverte i turisti  che si trovano o che stanno per andare alle Maldive dove, in queste ore, si sono verificate violente proteste […]

Il trasporto ferroviario è equiparato a quello aereo: in caso di ritardo la compagnia è obbligata a dare ristoro gratis ai passeggeri. La Carta dei servizi di Trenitalia non rispetta le norme Ue.

Si è tenuto recentemente, presso la sede di ASTOI Confindustria Viaggi, il tavolo di confronto tra Costa Crociere e le Associazioni dei Consumatori. L’importo forfettario concordato a titolo di risarcimento è superiore ai limiti risarcitori previsti dalle convenzioni internazionali e dalle leggi vigenti.

In relazione al reclamo per le mancanze nell’esecuzione del contratto di viaggio, l’invio di una raccomandata da parte del consumatore con ricevuta di ritorno entro e non oltre dieci giorni lavorativi dalla data del rientro è facoltativa (Cass., 10 gennaio 2011, n. 297)