Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Categoria Economia e società

Stop ai test dei cosmetici (anche delle singole materie prime) sugli animali. Oggi, 11 marzo, entra in vigore il divieto totale (attualmente sono già vietati i test dei cosmetici finiti), previsto dal nuovo regolamento europeo sui cosmetici (n. 1223/2009). E dall’11 luglio sulle etichette dei prodotti di bellezza ci saranno anche informazioni più chiare sulla […]

Per effetto della legge di stabilità da quest’anno il CUD  ossia la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente, di pensioni e assimilati, non verrà più inviata a domicilio in forma cartacea. La circolare 32/2012 dell’Istituto di previdenza riveli quali sono le modalità per accedere alla certificazione.

  • Commenti disabilitati su Cud 2013. Si può riceverlo online o ritirare presso sportelli Inps, uffici postali o Caf
  • Tag: , , ,

Mercato all’insegna della stabilità per la produzione locale veronese anche nell’ultima settimana (dal 18 al 25 febbraio). Per quanto riguarda gli ortaggi, prezzi in crescita per il radicchio semilungo, ben richiesto. In ribasso la lattuga Gentile, causa calo della domanda. In crescita anche i cavoli verza, quasi a fine campagna. Stabili gli altri articoli.

Buone notizie in arrivo per i consumatori europei: presto i prodotti non alimentari in circolazione nell’Unione europea, anche quelli importati da paesi terzi, saranno più sicuri.

Molte imprese energetiche che pagano la Robin tax sembrano «rifarsi» sui consumatori, violando la legge. E’ quanto emerge dal Rapporto dell’Autorità per l’energia che segnala 199 casi, per un totale di circa 1,6 mld di incremento dei margini «dovuti all’effetto prezzo e tali da costituire una possibile violazione del divieto di traslazione».