Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Nelle ultime settimane si parla spesso di tracciabilità e sicurezza dei prodotti agricoli. I casi del falso biologico, con milioni di tonnellate di semi di soia alterati provenienti dall’India, e delle intossicazioni derivanti dai frutti di bosco congelati, importati dall’Est Europeo, fanno riflettere. …leggi tutto l’articolo »
E’ stata convocata per il prossimo 19 luglio la riunione dei creditori di Windjet. La quarta sezione fallimentare del Tribunale di Catania ha reputato ammissibile la richiesta di concordato preventivo avanzata da Windjet, per la quale è quindi scongiurato il fallimento. …leggi tutto l’articolo »
Dal 1° giugno è in vigore la lista unica degli additivi alimentari autorizzati a livello UE, che comprende solo gli additivi giudicati sicuri sulla base di una valutazione scientifica accurata. …leggi tutto l’articolo »
La Guardia di Finanza e l’Ispettorato repressione frodi del ministero delle Politiche Agricole ha sequestrato a Cremona, Brescia e Pesaro ottocento tonnellate di semi di soia provenienti dall’India e 340 tonnellate di panello e olio di colza turchi, contaminati da un pesticida molto tossico, il “clormequat” nell’ambito dell’operazione “Green War”, che ha gia’ portato al blocco di 1.500 tonnellate di mais ucraino e 76 tonnellate di soia indiana.
Presentata in Cassazione la proposta di legge di iniziativa popolare che stabilisce dei LIMITI MASSIMI DEGLI EMOLUMENTI DOVUTI AL “TOP MANAGER” di società di capitali a titolo di retribuzione e di bonus. …leggi tutto l’articolo »