Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Adiconsum Verona sarà presente, sabato 22 ottobre, al mercato di Vigasio (Vr). Verrà allestito, dalle 15 alle 19, un gazebo informativo in via Montemezzi, di fronte al Municipio. Dopo le iniziative di Verona (Naturlamente Verona, l’1 e 2 ottobre) e Isola della Scala (Fiera del Riso, il 17 settembre), abbiamo deciso di presenziare anche nel Comune di Vigasio per promuovere ancora una volta la cultura del consumerismo e la sicurezza alimentare. Un tema, quest’ultimo, di particolare interesse anche in occasione della contestuale celebrazione nel comune scaligero della 15ma Festa della Polenta. Adiconsum Verona con tale iniziativa vuole rafforzare ulteriormente il legame con il territorio e proseguire la propria opera informativa ed educativa nei confronti del cittadino veronese. Durante l’iniziativa saranno disponibili le guide tematiche Adiconsum sulla tutela del consumatore.

Radio a basso consumo è un progetto ideato da Adiconsum Verona, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi Verona, rivolto al giovane cittadino che vuole acquistare in modo consapevole e difendersi dai trucchi del mercato. Oggi, Silvia ci accompagnerà per parlare dei diritti del giovane consumatore. In particolare verranno trattati i temi relativi al commercio elettronico: che cos’è, come funziona, quali le garanzie del consumatore. …leggi tutto l’articolo »

Pagina Riservata

Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:

> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!

Non è bastata la condanna di fine agosto dell’Antitrust per vendita scorretta a mettere fine alla vicenda del sito www.italia-programmi.net che promette, ingannevolmente, di far scaricare programmi in modo del tutto gratuito, salvo poi inviare richieste di pagamento. …leggi tutto l’articolo »

Miliardi di euro di utenze domestiche non pagate dai consumatori, tassazione diretta ed indiretta oltre il 50%, primato europeo di disoccupazione giovanile. È questo il quadro del Paese Italia. …leggi tutto l’articolo »