Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Adiconsum ha esaminato i “prodotti” di punta fra i conti deposito e servizi assimilabili, verificando sia i vincoli che i limiti di durata o importo, in virtù dei quali “non è tutto oro quello che luccica”. Il tasso creditorio “ a regime” spesso è sotto l’1%, perciò il rendimento elevato del primo periodo, riservato ai nuovi clienti, diventa presto un caro ricordo; oppure il vincolo delle somme è tassativo e se si necessita di disporre in anticipo sulla scadenza del proprio denaro si perde tutto il rendimento. Insomma bisogna scegliere oculatamente, gestire tempestivamente, cambiare banca al momento giusto (l’infedeltà premia), facendo attenzione a non sbagliare… …leggi tutto l’articolo »
Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:
> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!
Radio a basso consumo è un progetto ideato da Adiconsum Verona, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi Verona, rivolto al giovane cittadino che vuole acquistare in modo consapevole e difendersi dai trucchi del mercato. Oggi, Silvia ci accompagnerà per parlare dei diritti del giovane consumatore. In particolare verranno trattati i temi relativi alla mobilità alternativa, car pooling, car sharing e l’uso della bicicletta. …leggi tutto l’articolo »
Non ci può essere democrazia senza un assoluto rispetto dei diritti umani. Numerosi diritti e libertà non sono di competenza esclusiva delle autorità centrali, ma trovano applicazione anche a livello locale, com’è il caso di molti diritti sociali e civili. La Presidenza del Consiglio Comunale di Verona ha promosso pertanto il convegno “Settimana Europea della Democrazia Locale. I diritti umani a livello locale. L’esperienza di Verona” che si terrà sabato 22 ottobre p.v. presso la sala Gozzi di Palazzo Barbieri (Piazza Brà, Verona). Il convegno vuole mettere in evidenza le esperienze maturate nella realtà del Comune di Verona in rapporto a quanto avviene negli altri paesi europei. …leggi tutto l’articolo »
L’Antitrust sta ricevendo quotidianamente centinaia di denunce inviate da consumatori che ricevono solleciti di pagamento da parte della società Estesa Limited per un presunto abbonamento annuale a software scaricabili dal sito www.italia-programmi.net. …leggi tutto l’articolo »