Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Venerdì 8 luglio è intervenuto su Radio Adige il Segretario Generale di Adiconsum Verona, Davide Cecchinato. Vari sono stati gli argomenti affrontati durante la trasmissione informativa. Si è parlato di  saldi di fine stagione, delle tutele del turista in viaggio, delle truffe a danno degli anziani e delle problematiche legate ai contratti di fornitura di energia. Per ascoltare la trasmissione clicca qui (link esterno su radioadige.it).

Un ottimo modo per combattere il caldo è mangiare frutta e verdura di stagione che aiuta a sconfiggere l’afa di questi giorni e fa bene alla salute. In coerenza con le indicazioni del Ministero della Salute, Coldiretti Verona consiglia di consumare frutta e verdura fresca, fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell’esposizione solare. Antiossidanti «naturali» sono infatti le vitamine A, C ed E contenute in abbondanza in frutta e verdura fresca. Questi vegetali sono dunque alimenti che soddisfano molteplici esigenze del corpo: nutrono, dissetano, reintegrano i sali minerali persi con il sudore, riforniscono di vitamine, si oppongono all’azione dei radicali liberi prodotti nell’organismo dall’esposizione al sole, nel modo più naturale e appetitoso possibile.

…leggi tutto l’articolo »

I casi di truffe e furti agli anziani sono in crescente aumento, soprattutto nelle grandi città come a Verona. L’età, la solitudine, un reddito medio-basso, sono elementi che rendono le persone anziane più vulnerabili ai raggiri. Secondo l’Istat, negli ultimi dieci anni, le truffe in Italia sono aumentate in maniera esponenziale, con un’incidenza, tra i reati denunciati, salita dall’1,8 per cento al 7,6 per cento. Purtroppo le vittime, nel 70 per cento dei casi, sono persone anziane.

…leggi tutto l’articolo »

Nel testo finale della manovra finanziaria è stata inserita la riforma del settore carburanti. E’ quanto comunica Stefano Saglia, sottosegretario al Ministero dello Sviluppo Economico con delega all’energia, spiegando che la riforma punta a liberalizzare il settore, rendere la rete più efficiente e ridurre la differenza con la media dei prezzi europei. …leggi tutto l’articolo »

La Corte di Cassazione (Rg 20057/09 Ordinanza collegiale del 4/7/2011) ha giudicato manifestatamente infondate la tesi di Aqualatina spa che ha ritenuto di poter iscrivere a ruolo decine di migliaia di fatture e far procedere EQUITALIA GERIT con l’emissione di altrettante cartelle esattoriali nei confronti dei cittadini di Aprilia e di tutto l’ambito idrico. “Non e’ possibile iscrivere a ruolo e quindi emettere cartelle esattoriali per crediti di natura privatistica (contratto per il servizio idrico) sulla base della semplice fattura. Il gestore si deve prima dotare di un titolo esecutivo valido ed efficace (pronunciamento del giudice terzo sul credito vantato)“. …leggi tutto l’articolo »