Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Anche se, quest’anno, gli italiani e i veronesi che partiranno per le ferie saranno meno, rimangono in agguato i tranelli e le insidie. Ecco, quindi, alcuni consigli da portare con sé prima di partire per evitare brutte sorprese: …leggi tutto l’articolo »
L’Antitrust ha comminato una sanzione amministrativa pari a 120 mila euro ad H3G per la promozione delle caratteristiche e delle modalità di tariffazione dei servizi internet in mobilità, fruibili tramite l’ausilio di apposito modem mobile (c.d. internet Key). Secondo l’Antitrust il messaggio “Naviga a tutta velocità fino a 21.6 Mbps” con il quale lo scorso anno il gestore ha pubblicizzato le tre internet key con velocità differenti, pari rispettivamente a 3.6 Mbps, 7.2 Mbps e 21.6 Mbps costituisce una pratica commerciale scorretta. …leggi tutto l’articolo »
Al via la newsletter “Io non voglio il falso. Dalla parte del consumatore contro la contraffazione“, un progetto di Acu, Adiconsum, Adoc, Assoutenti, Codici, Federconsumatori, Movimento Consumatori e Movimento Difesa del Cittadino, cofinanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico. La newsletter sarà trimestrale e prevede 8 numeri, fino ad aprile 2013. …leggi tutto l’articolo »
Su AdiconsumTv è stato pubblicato l’approfondimento “Viaggiatori aerei e disagi: l’aiuto degli Help Desk di Adiconsum e CEC“, un’iniziativa che ha ricevuto il riconoscimento di Best practice dalla Commissione europea.
Buona visione! (clicca qui per visualizzare il servizio).
È stato definito dal tavolo di conciliazione tra Poste Italiane e Associazioni Consumatori il modulo per chiedere il rimborso del danno occorso tra il 1° e il 10 giugno u.s.. Il danno deve essere documentabile. Le richieste saranno valutate caso per caso dal tavolo di conciliazione, dove siederanno un rappresentante di Poste e un rappresentante dell’Associazione Consumatori scelta dal cliente. …leggi tutto l’articolo »