Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Ingannevolezza dei messaggi pubblicitari diffusi a mezzo stampa o sul web che prospettano offerte risultate “introvabili” dagli utenti (sanzione di 110.000 euro); mancata indicazione nella tariffa offerta dei costi aggiuntivi, quali quello per il web check in, il supplemento carta di credito e l’IVA sui voli nazionali, che vengono automaticamente aggiunti nel corso del processo di prenotazione on line e fanno significativamente lievitare il prezzo del biglietto (sanzione di 220.000 euro); difficoltà o, addirittura impossibilità, da parte degli utenti di ottenere assistenza post-vendita per il rimborso dei biglietti (o di parte di essi) in caso di mancata fruizione del volo, sia per motivi imputabili alla compagnia che per scelta del passeggero: ciò in particolare, per la necessità di rivolgersi ad un numero a pagamento o per l’applicazione di una fee elevata (sanzione di 90.000 euro). Sono queste tre delle cinque pratiche scorrette che l’Antitrust ha contestato a Ryanair e che sono costate alla compagnia aerea low cost una sanzione di oltre 500 mila euro. …leggi tutto l’articolo »
Con l’aumento delle accise di oltre 4 centesimi, l’aumento medio della benzina sarà di 3 euro a pieno e il costo annuo di circa 2,1 miliardi di euro. Pietro Giordano, Adiconsum: “Rinnoviamo l’invito al Governo ad emanare al più presto provvedimenti che contengano variazioni periodiche e non giornaliere dei prezzi e l’eliminazione degli oneri impropri”. Adiconsum ha attivato il servizio Prezzibenzina.it, accessibile gratuitamente dal sito www.adiconsum.it per conoscere i prezzi alla pompa applicati dai vari distributori. …leggi tutto l’articolo »
La giuria, composta da Giuseppe e Raffaella Trabucchi, Ascanio Celestini, Marco Paolini e Michela Signori, Gino e Cecilia Strada, Milena Gabanelli (assente per motivi professionali legati al suo rinnovo contrattuale) ed Enrico Faccio, ha assegnato il premio con questa motivazione: “per aver promosso in Italia e nel mondo una nuova idea di agricoltura; per il contrasto allo strapotere degli speculatori internazionali nel mercato agricolo; per aver dimostrato che i prodotti locali crescono meglio se allevati nel solco della tradizione, convinto che la produzione locale favorisce i produttori di piccola e media scala consentendo loro di vivere degnamente; per aver creato Terra Madre, la più grande rete che mette in collegamento nel mondo coloro che lavorano la terra, cosicché ogni azione locale innovativa possa moltiplicarsi a livello mondiale; e ancora, perché Carlo Petrini è un uomo che dimostra una fiducia di fondo matura e responsabile verso la vita e verso gli uomini”. …leggi tutto l’articolo »
L’Autorità d’Ambito veronese ha adottato la Proposta di Piano d’Ambito ovvero l’atto che pianifica per 30 anni le attività che dovranno essere realizzate nell’ambito del servizio idrico integrato di Verona e provincia. …leggi tutto l’articolo »
Che il sistema dei saldi sia un colabrodo è un dato incontestabile. I c.d. saldi di “fine stagione” sono una “bufala” per coloro che non sono affezionati clienti e che non ricevono il messaggino o la mail sulla vendita anticipata sui veri capi di stagione” …leggi tutto l’articolo »