Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

A conclusione dell’Assemblea dei Quadri Adiconsum la Segreteria Nazionale  ha organizzato il convegno dal titolo: “Conciliazione, Mediazione, Azione collettiva: Quale futuro?“. L’incontro si terrà a Roma, all’Hotel Villa Pamphili – Via della Nocetta, 105 – martedì 28 giugno 2011 alle ore 9.00. …leggi tutto l’articolo »

Grande soddisfazione – dichiara Pietro Giordano Segretario Generale Vicario di Adiconsum – per l’entrata in vigore dal 21 giugno delle norme da tempo richieste dall’Associazione a tutela dei consumatori che acquistano una multiproprietà. Finalmente la normativa italiana si è adeguata alla direttiva europea del 2008. …leggi tutto l’articolo »

Dopo le segnalazioni degli associati di Adiconsum Verona e di altri consumatori, l’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha indagato sul comportamento di alcune società che promuovevano la vendita di articoli di vario genere (prodotti per la casa, elettrodomestici, materassi etc). …leggi tutto l’articolo »

Al via il Tavolo di Conciliazione.  Poste Italiane ha definito d’intesa con le Associazioni dei consumatori modalità e tempi per la presentazione delle domande di conciliazione per il rimborso a favore dei cittadini che hanno subito danni a causa dei problemi informatici avvenuti nei giorni scorsi negli uffici postali. La procedura di conciliazione sarà gratuita. L’azienda ha confermato ai rappresentanti dei consumatori la propria volontà di riconoscere un rimborso a tutti coloro che abbiano subito un danno documentabile tra il 1° e il 10 giugno. …leggi tutto l’articolo »

  • Commenti disabilitati su Poste, al via le domande di conciliazione per il blackout informatico. Pietro Giordano, Adiconsum: “Grande soddisfazione”.
  • Tag: ,

Scriviamo in merito alla vicenda che nel 2004 ha viste coinvolte decine di veronesi, truffati dai titolari della Delegazione Aci di Verona Ovest i quali avevano falsificato le ricevute di pagamento delle tasse automobilistiche trattenendosi indebitamente il danaro degli ignari contribuenti. I fatti indicati sono stati oggetto dell’articolo pubblicato su L’Arena del 16 giugno scorso. …leggi tutto l’articolo »