Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Come già accaduto in altre occasioni – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Vicario di Adiconsum – anche per il Black out informatico accaduto nei giorni scorsi che ha interessato tutti gli uffici postali di Poste Italiane sparsi sul territorio nazionale, Adiconsum e le altre associazioni consumatori che hanno da tempo rapporti con l’azienda per la risoluzione dei contenziosi con i consumatori, si è immediatamente attivata nel richiedere l’apertura di un tavolo di conciliazione per il risarcimento agli utenti vittime dei disagi. …leggi tutto l’articolo »

05 Giugno 2011

Truffati e segnalati

Categoria: Soldi

Quando si chiede un finanziamento, un prestito, un mutuo, le banche o finanziarie verificano la solvibilita’ in molti modi, compresa la consultazione di particolari banche dati dove confluiscono i dati di coloro che non pagano (o pagano in ritardo) rate di finanziamenti, prestiti, mutui. …leggi tutto l’articolo »

1,6 miliardi di euro risparmiati dai cittadini, 3.545 nuove aziende create, 7.470 nuovi occupati: questo è il bilancio dopo cinque anni dal decreto Bersani sui farmaci d’automedicazione. 
Liberare risorse intellettuali e rimuovere gli ostacoli alla concorrenza sono le uniche strade percorribili dall’Italia in questo periodo di crisi. Per tornare a far crescere il Paese non ci sono altre vie, e i dati incontrovertibili sulla liberalizzazione dei farmaci da banco rappresentano il limpido esempio di cosa si può ottenere con riforme che guardano solo all’interesse generale. …leggi tutto l’articolo »

Dal Centro Europeo consumatori ECC-Net arrivano una serie di consigli utili per lo shopping online. Per chi detesta immergersi nel traffico, per chi vuole fare tutto da casa risparmiando tempo e denaro, certamente sono numerosi i vantaggi degli acquisti in rete. Come ricorda il CEC, “il consumatore può effettuare i suoi acquisti a tutte le ore del giorno e della notte comodamente da casa, senza doversi sottoporre allo stress e alla frenesia di negozi pieni e di lunghe code davanti alla cassa. La scelta nel World Wide Web è pressoché illimitata e permette di confrontare le offerte dei vari venditori, senza doversi muovere dalla propria postazione e senza affrontare lunghi viaggi”. I risparmi spesso sono assicurati. …leggi tutto l’articolo »

Al momento nessun caso di tossinfezione alimentare riferibile ai cetrioli contaminati provenienti dalla Spagna è stato registrato in Italia, e la pronta reazione del sistema di allerta rapido, subito entrato in azione per bloccare la commercializzazione del prodotto in questione e ritirare dagli scaffali quello eventualmente già presente dovrebbe averci messo al sicuro anche per il più immediato futuro. …leggi tutto l’articolo »