Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

I dati Istat confermano – dichiara Pietro Giordano, Segretario Generale Vicario Adiconsum – le previsioni da noi fatte, focalizzando la pericolosa erosione dei risparmi delle famiglie costrette a trasformarsi in un grande “ammortizzatore sociale” per giovani, donne e anziani, cioè per la parte più debole del nostro Paese. …leggi tutto l’articolo »

Nel 2010 i crediti da recuperare per rate e bollette non pagate ammontano a quasi 31 miliardi di euro, con un aumento del 6% rispetto al 2009 (quando si era registrato un vero boom di crediti da recuperare, pari a oltre 29 miliardi di euro rispetto ai 19,5 miliardi del 2008). I crediti effettivamente recuperati nel 2010 sono stati di poco più di 8 miliardi di euro, e la percentuale di importi recuperati dal 2007 al 2010 è in flessione. In totale, nel 2010 sono state lavorate oltre 31 milioni di pratiche, con un aumento del 14% rispetto all’anno precedente, e ne sono state recuperate il 53,3%. Le proiezioni al 2011, basate sui primi tre mesi dell’anno, parlano di oltre 33 mila pratiche che saranno affidate quest’anno, con un ulteriore aumento del 6%. Sono i numeri resi noti oggi dal primo Rapporto annuale sui servizi per la tutela del credito, realizzato da Unirec (l’Unione nazionale delle imprese a tutela del credito) in collaborazione con il Sole 24 Ore e Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici. …leggi tutto l’articolo »

È una vera vergogna ed un vero scandalo a tutto danno dei consumatori – dichiara Pietro Giordano Segretario Generale Vicario Adiconsum – l’accordo sulla mediazione civile raggiunto tra il Ministero della Giustizia ed il Consiglio forense. Ancora una volta la lobby degli avvocati riesce ad imporre la propria volontà sull’intero sistema giudiziario. …leggi tutto l’articolo »

Si terrà domenica 29 maggio 2011, alle ore 14.45, presso la Sala convegni del Centro polifunzionale Don Calabria, in Via San Marco, 121 (Vr), il secondo convegno su “Giustizia e Legalità, che lingua parla Babele?“. All’incontro organizzato dall’Ufficio della Pace parteciperanno: …leggi tutto l’articolo »

Dieci postazioni saranno pronte nel giro di qualche settimana per ospitare l’unico autovelox in possesso del Comune di Bussolengo. Le postazioni blu che iniziano comunque a prendere posto lungo i cigli delle strade sono quindi al momento in fase di allestimento. “Tra queste postazioni e il classico autovelox – dice il comandante della Polizia Enrico Bartolomei – non c’è alcuna differenza. …leggi tutto l’articolo »