Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
“Un’immenso oliveto, esteso per oltre un milione di ettari dalla Sicilia alle Prealpi“. Inizia con queste parole il Manifesto lanciato da Slow Food durante l’incontro pubblico: Slow Food e l’extravergine. Visioni e proposte per l’olivicoltura italiana. …leggi tutto l’articolo »
Si è tenuta a Verona, nell’ambito della 45ma edizione di Vinitaly, la presentazione del libro di Nicola Dante Basile “Olio & Vino, eccellenze d’Italia prima e dopo la crisi”, Dalai Editore, 2011. Lambrusco, Chianti, Montepulciano d’Abruzzo sono i vini più venduti in Italia. Il loro successo non è legato però al prezzo – che si colloca nella fascia medio alta – ma probabilmente al fatto che i produttori hanno investito per ridurre la differenza tra la qualità attesa e quella percepita. …leggi tutto l’articolo »
Si è tenuta il 24 marzo u.s. l’udienza preliminare per gli impianti semaforici Vista-Red installati a Vago di Lavagno. Il Giudice per le indagini preliminari ha rinviato a giudizio Daniele Scuccato, ex patron della Traffic Tecnology S.r.l., la ditta di Marostica che gestiva il semaforo, e Andrea Volpe, Comandante dei Vigili. La prossima udienza si terrà pertanto avanti la dott.ssa Magri il 20 giugno 2011. …leggi tutto l’articolo »
Il Comune di Verona ha indetto un Bando di Concorso che permette di ottenere un contributo per il pagamento del canone di locazione relativo agli anni 2009 e/o 2010 derivante da contratti d’affitto regolarmente registrati. La domanda è contestuale per gli anni 2009 e 2010. La stessa puo’ essere presentata anche per un solo anno o parte di esso. E’ ammessa la presentazione di una sola richiesta di contributo per il sostegno dell’affitto da parte dei componenti lo stesso nucleo familiare per il biennio. …leggi tutto l’articolo »
L’atteso rialzo dei tassi di interesse di riferimento dell’area euro è arrivato. Dopo l’annuncio del Presidente della Banca Centrale Europea, Jean Claude Trichet, la notizia è ufficiale: oggi il consiglio direttivo della BCE ha rialzato di un quarto di punto i tre tassi di interesse. A partire dal 13 aprile 2011 il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali dell’area euro passa all’1,25%; il tasso di interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale al 2,00% e il tasso di interesse sui depositi presso la banca centrale diventa dello 0,50%. …leggi tutto l’articolo »