Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Gentile utente, per visionare questo contenuto devi registrarti al sito e iscriverti ad Adiconsum Verona. Puoi farlo online in pochi passi:
> Scopri come registrarti ed iscriverti!
> Se sei gia iscritto > accedi al sito!
Venerdì 6 maggio alle ore 9.15, presso l’Aula Magna del Polo Zanotto dell’Università di Verona, si terrà la nuova edizione di “VERONA NEL MONDO“. Il consueto appuntamento organizzato dalla Camera di Commercio di Verona sull’economia veronese. In particolare verranno presentati in anteprima i numeri aggiornati dell’export delle imprese veronesi. …leggi tutto l’articolo »
Pagamenti a rate per il fisco: si può allungare fino a sei anni se la situazione economica peggiora. “I contribuenti non in regola con le scadenze dei pagamenti possono oggi allungare fino a 6 anni il periodo di dilazione dei debiti fiscali e contributivi, a patto che dimostrino di avere avuto un peggioramento della loro situazione economica. La proroga dei pagamenti a rate rappresenta un ulteriore aiuto concreto a famiglie e imprese in difficoltà”. È quanto afferma Equitalia, che ha varato la direttiva interna che fornisce alle società partecipate le indicazioni operative per concedere il beneficio previsto dal decreto milleproproghe. …leggi tutto l’articolo »
L’articolo 1, comma 132, della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008), s.m.i., ha previsto l’abolizione del pagamento del canone di abbonamento alla Rai per i soggetti di età pari o superiore a 75 anni che siano in possesso di determinati requisiti. Chi vuole fruire dell’esenzione per la prima volta deve presentare la richiesta entro il 30 aprile. Per coloro che intendono invece beneficiarne a partire dal secondo semestre, la scadenza è fissata al 31 luglio. …leggi tutto l’articolo »
Il phishing è una truffa informatica che permette di carpire, attraverso un’e-mail, i dati di accesso personali alla propria banca online o carta di credito. Le modalità sono le seguenti. Arriva nella casella di posta elettronica un’e-mail che sembra provenire dalla banca o gestore di carta di credito per avvisare che c’è un problema al sistema di “home banking”. Pertanto si viene inviati ad aprire la home page della banca con cui avete il conto corrente gestito via web e di cliccare sul link indicato nella mail. …leggi tutto l’articolo »