Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Venerdì 22 ottobre 2010 ore 18,00 Aula Magna “Istituto alle Stimate”, Via Montanari 1 (Verona) l’Associazione Amici della Cattolica promuove il convegno dal titolo “Etica e cooperazione: binomio ancora possibile?”. …leggi tutto l’articolo »
20.000 dannatissimi euro. È questa la cifra che serve ai Contadini&Cucinieri per pagare i debiti derivati dall’apertura e l’allestimento del nuovo bar. Dallo scorso dicembre, infatti, la cooperativa Contadini&Cucinieri ha rilevato il punto di somministrazione cibi e bevande all’interno del suggestivo parco di Villa Buri, trasformandolo in un bar-ristorante bio-equo-solidale-locale-vegetariano. …leggi tutto l’articolo »
Su diverse testate in edicola il Presidente di Mineracqua, Ettore Fortuna, afferma quanto alla sua struttura stia a cuore la questione ambientale. Il Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua ritiene opportuno ricordare alcuni dati emersi dalla ricerca “Il far west dei canoni di concessione per le acque minerali” realizzata da Legambiente e Altreconomia a marzo di quest’anno (scaricabile su www.imbrocchiamola.org). …leggi tutto l’articolo »
Dal 18 ottobre 2010 ogni lunedì pomeriggio alle 13.35 sull’emittente scaligera TeleArena un rappresentante delle Associazioni di Consumatori Veronesi affornterà i temi del consumo interagendo con il pubblico e rispondendo alle domande che potranno essere fatte telefonando allo 045/8063101. Lunedì prossimo sarà in onda Alberto Mastini, Presidente di Federconsumatori Verona che parlerà della liberalizzazione dei servizi (energia, acqua e gas). Pertanto verranno trattati temi quali la convenienza sul cambio di fornitore, l’efficacia dei contratti stipulati a mezzo telefono e come difendersi dalle possibili truffe.
Lunedì prossimo invece si parlerà di finanziamenti con Emanuele Caobelli di Lega consumatori Verona.
Venerdì 8 ottobre si è tenuta a Tregnago (Vr) la riunione promossa da Mario Zampedri, Adiconsum, Lega Consumatori, Federconsumatori e Movimento consumatori per procedere alla costituzione di parte civile da parte dei multati della Val d’Illasi ad opera dei ben noti apparecchi T-Red.
In una sala gremita sono state illustrate le modalità di adesione sottolineando la necessità di contattare le Associazioni di consumatori veronesi per segnalare il proprio nominativo e consegnare la necessaria documentazione. Ovvero al copia del verbale, del pagamento del verbale e dei documenti di riconoscimento (carta d’identità e codice fiscale). …leggi tutto l’articolo »