Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

L’Associazione Culturale di Promozione Sociale IMPULSI presenta il  Concorso Fotografico OBIETTIVO ACQUANon causa di esclusione sociale e povertà ma risorsa naturale e diritto di tutti.

L’Acqua è l’elemento da cui nasce e dipende la vita di ogni essere vivente e attorno a cui si formano le aggregazioni umane: è un Bene Comune, una Risorsa, un patrimonio donato dalla Natura.

L’Acqua quindi appartiene a tutte/i e non può essere solo di quelli che cercano di limitarne l’accessibilità per scopi privati, o di quanti ne violano il valore inquinandola, oppure di chi la vuole far propria mercificandola per trarne guadagno economico. …leggi tutto l’articolo »

Al g.a.s. dell’Adiconsum Verona è arrivata una piacevole e fresca novità: la ciliegia. Da questo giugno è infatti possibile anche acquistare questo prodotto caratteristico del periodo più caldo. La ciliegia è il frutto del ciliegio, una pianta tipica del bacino mediterraneo e presente in questa zona da circa 3000 anni, anche se ad oggi è coltivata pure in Asia, Australia e America.

I frutti si presentano con una forma arrotondata, sono polposi e succosi ed hanno la buccia liscia. Sono attaccati alla corteccia della pianta tramite sottili peduncoli in gruppi abbastanza numerosi. All’interno presentano un duro nocciolo color legno. La pianta propone diverse tipologie che differenziano leggermente l’aspetto del frutto. Il colore può spaziare dal giallo chiaro ad una tonalità quasi nera, anche se la gradazione più tipica e diffusa è quella rossa. Anche la polpa a seconda della varietà può avere caratteristiche diverse: il colore passa dal bianco al rosso nerastro, mentre la consistenza può passare dal tenero al …leggi tutto l’articolo »

Continua in modo straordinario la raccolta firme a Verona e nella nostra Provincia! Dall’inizio della campagna sono più 15.000 le firme raccolte! E’ da un mese che la campagna referendaria è iniziata ma l’entusiasmo e la voglia di scendere in piazza tra la gente con i nostri tavoli non accenna a diminuire!
Anzi, la “rete” si allarga e sono sempre più numerose le persone e i gruppi che si coinvolgono e che vogliono in qualche modo contribuire alla campagna referendaria. …leggi tutto l’articolo »

E’ in arrivo la promulgazione del Nuovo Codice della Strada che dovrebbe passare al Senato prima del via libera definitivo.

Gli emendamenti approvati sono importanti: revoca a vita della patente per i pirati della strada, sparisce il casco per i ciclisti e il seggiolino per i bambini in moto. E’ previsto il tasso zero alcolemico per professionisti della guida e neopatentati.

Forse la novità più rilevante è l’obbligo per i Comuni di destinare effettivamente il 50% delle sanzioni a iniziative per migliorare la sicurezza stradale (soprattutto educazione e manutenzione stradale). I Sindaci che non lo faranno rischiano sanzioni fino al 30% della meta’ delle multe incassate dal comune nell’anno precedente.

Speriamo che il provvedimento regga alle lobby dell’affare.

Per maggiori info

Leggi l’articolo su Repubblica.it

Scarica il testo (.pdf) degli emendamenti da Repubblica.it

E’ stato organizzato dal G.I.F. di Verona un convegno dal titolo “Riflessioni sulla Class action Pubblica” che si terrà a Verona giovedì 10 giugno 2010, ore 15.00, presso la Sala convegni Unicredit Group in Via Garibaldi, 2.
Il Consiglio dell’Ordine ha accreditato l’evento riconoscendo n. 3 crediti formativi per la partecipazione.
Per prendere visione della locandina con le modalità di iscrizione, fate click qui. (link esterno su ordineavvocati.vr.it)