Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Ancora tasse in arrivo per le famiglie italiane. Quelle di prossima scadenza sono la tariffa rifiuti e servizi, sotto forma di Tarsu e Tia a seconda dei Comuni, con rinvio della super-Tares a dicembre e l’IMU, l’imposta sulla casa. …leggi tutto l’articolo »
Nel 2012 le domande di conciliazione paritetica sono state 17.626: in cima ai settori si confermano le telecomunicazioni (69%), seguite da energia (16%), servizi postali (8%), trasporti e mobilità (5%) e servizi bancari e finanziari (2%). E’ quanto emerge dal Quarto Rapporto sulle Conciliazioni curato da Consumers’ Forum e presentato oggi a Roma nel quale l’Associazione ha preso in considerazione 20 protocolli nazionali siglati dalle Associazioni dei Consumatori con le principali aziende. …leggi tutto l’articolo »
Nasce nel 1997 il Marchio di Qualità delle Imprese Alberghiere della Regione Veneto grazie a un progetto congiunto di 4 Camere di Commercio (Verona, Padova, Vicenza e Belluno) con patrocinio di Unioncamere e Federalberghi e il contributo operativo di Promoveneto. L’iniziativa riscosse immediatamente un enorme interesse fra gli operatori e negli anni successivi si estese, con le medesime modalità attuative, in numerose altre province, grazie al contributo economico delle rispettive Camere di Commercio e il supporto di ISNART scpa. …leggi tutto l’articolo »
Per promuovere l’educazione al consumo e favorire il suo insegnamento tra gli studenti di età compresa tra i 12 -18 anni, l’Unione europea ha lanciato il nuovo portale multilingue www.ConsumerClassroom.eu, dal 2 aprile on-line anche in italiano. …leggi tutto l’articolo »
Prosegue senza interruzione il progetto delle 18 Associazioni dei Consumatori iscritte al Cncu, il Consiglio Nazionale Consumatori e Utenti (Federconsumatori, Acu, Adoc, Adiconsum, Adusbef, Altroconsumo, Assoconsum, Assoutenti, Casa del Consumatore, Centro Tutela consumatori e utenti, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Lega consumatori, Movimento Consumatori, Movimento difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori) orientato a supportare i consumatori nel difficile mercato dell’energia elettrica e il gas. …leggi tutto l’articolo »