Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Giovedì scorso la Cisl scaligera ha incontrato il professore Giovanni Guzzetta, ideatore dei quesiti referendari del ’92 e ’93 e autore del libro “Italia, ultima chiamata: storie di elettori traditi, promesse mancate e riforme possibili”, Rizzoli, 2008. Il libro, scritto due anni fa, e’ ancora attuale e riferisce uno spaccato politico e sociale del nostro Paese realistico quanto inquietante.
Il “Progetto Fa’ la cosa giusta!” si propone di diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione, dando vita a eventi in grado di comunicare i valori di riferimento dell’Economia Solidale e valorizzare le specificità e eccellenze del territorio, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale.
La nostra Associazione, che da anni è impegnata nella difesa del consumatore, ha bisogno di un salto di qualità. L’anno scorso abbiamo aiutato 900 veronesi (che ci hanno dimostrato la loro fiducia iscrivendosi ad Adiconsum) a risolvere i sempre più complessi rapporti tra professionisti/pubblica amministrazione e consumatori
Pubblichiamo di seguito il link dal quale si può ascoltare l’intervista su Radio Adige di venerdì 22 gennaio 2010
A partire dal 1° gennaio 2010, il cittadino-automobilista che riceve un verbale di accertamento e contestazione violazione al C.d.S. palesemente illegittimo, sarà costretto a versare allo Stato importi a partire da 38,00 euro per essere tutelato dalla Giustizia ordinaria.