Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Nel ciclo di produzione estiva di ortaggi, c’è anche la melanzana, frutto della pianta Solanum melongena L., appartenente alla famiglia delle Solanaceae e simbolo della tradizione gastronomica mediterranea. Considerata originaria dell’India e Cina, fu introdotta in Europa solo nel medioevo e coltivata in Italia in epoche successive. …leggi tutto l’articolo »

Il Tribunale di Catania ha approvato il concordato di liquidazione della società WindJet. L’accordo provvisoriamente approvato dal Tribunale prevede, per i passeggeri titolari di un bilgietto (creditori chirografari), una liquidazione pari al 5% del credito vantato in cinque rate, l’ultima delle quali fissata nel 2018. …leggi tutto l’articolo »

Dal prossimo 11 luglio il Regolamento (CE) n. 1223/2009 sui prodotti cosmetici sostituirà integralmente la “Direttiva cosmetici” del 1976 (76/768/CEE), riordinando l’intero settore della cosmesi e introducendo un importante rafforzamento del livello di tutela dei consumatori, sia sul piano della salute e dell?informazione che in tema di sicurezza dei prodotti e di divieto di sperimentazione sugli animali. …leggi tutto l’articolo »

In Veneto iniziano il 6 luglio, ma sono in parte già cominciati, li chiamano pre-saldi e sono riservati ai clienti più affezionati, ma tra qualche giorno saranno disponibili i veri saldi di fine stagione per tutti. …leggi tutto l’articolo »

  • Commenti disabilitati su Saldi: come sfruttarli al meglio. Prima di acquistare, leggi il Decalogo di Adiconsum.
  • Tag: ,

Da qualche tempo nel quartiere di San Zeno (Verona) viene organizzato un mercato dell’antiquariato e del collezionismo. A seguito di tale sperimentazione il Comune di Verona vuole istituzionalizzare l’iniziativa e ha chiesto alle Associazioni di consumatori, fra cui Adiconsum Verona, di esprimere un parere in merito. …leggi tutto l’articolo »