Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

I progressi tecnologici a volte interferiscono con altri già rodati. È il caso della nuova tecnologia 4G utilizzata dalle compagnie telefoniche per permettere anche ai cellulari di connettersi in maniera superveloce a internet. …leggi tutto l’articolo »

Pietro Giordano, Adiconsum: «Occorre assistere le famiglie che non dispongono di computer e connessione ad Internet. Segnalare al Miur e ad Adiconsum eventuali criticità»

(null)

Se esiste una segnalazione negativa a carico del consumatore circa la sua affidabilità finanziaria, l’interessato ha sempre il diritto di conoscerne l’esistenza, e di accedere, in modo pieno e tempestivo, agli atti e ai dati che lo riguardano. …leggi tutto l’articolo »

E’ diminuito del 20% il numero dei soggetti (uomini e donne) iscritte all’Inail per la copertura assicurativa contro gli infortuni domestici. La polizza obbligatoria, per chi ha tra i 18 e 65 anni, non ha mai entusiasmato gli italiani. Su 5.170.000 soggetti potenzialmente coinvolti solo circa 1/3 risulta assicurato. …leggi tutto l’articolo »

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha varato lo scorso 11 gennaio il Decreto Interministeriale attuativo della carta acquisti 2013, la cd. “Social Card”. …leggi tutto l’articolo »