Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Radio a basso consumo è un progetto ideato da Adiconsum Verona, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi Verona, rivolto al giovane cittadino che vuole acquistare in modo consapevole e difendersi dai trucchi del mercato. Oggi, Silvia ci accompagnerà per parlare dei diritti del giovane consumatore. In particolare verrà approfondito il tema del  contratti stipulati fuori i locali commerciali, a distanza e le pratiche commerciali scorrette. …leggi tutto l’articolo »

Il futuro del consumerismo, rinnovamento nella continuità: è il nuovo spirito che ha portato alla ridefinizione dell’identità Adiconsum e del suo logo.

La nuova identità visiva vuole esprimere, in simbolo, l’associazione che abbraccia e protegge il consumatore e l’ambiente, il tutto guidato dallo spirito Cisl.

Il linguaggio visivo del marchio si ispira al colore della bandiera italiana e al verde della natura e dell’ambiente.

Il tutto è contenuto all’interno di un cerchio, la forma perfetta, simbolo di completezza, protezione e totalità, rappresentate l’illuminazione, l’aspirazione alla perfezione dell’uomo in sintonia con il principi della tutela del consumatore.

Una percentuale di successo del 51% sulle mediazioni accettate, con una durata media della procedura pari a 64 giorni. Questi i numeri dell’attività del Servizio di Mediazione svolto dalla Camera di commercio di Verona che ha presentato il bilancio dell’attività a sette mesi dall’avvio della riforma nel seminario “La mediazione: meno costi e tempi certi”. …leggi tutto l’articolo »

Il Comitato Consultivo degli Utenti di Aato Veronese propone all’Aato nuove iniziative a tutela dei cittadini che a Verona e Provincia utilizzano il servizio idrico. Scopo del Comitato è, infatti, quello di supportare l’Autorità d’Ambito Veronese nel garantire il controllo sul servizio idrico integrato agevolando il rapporto con i cittadini utenti del servizio. Al riguardo è stata organizzata una conferenza il 28 novembre 2011 ore 11.00 presso la Sala Rossa della Provincia. …leggi tutto l’articolo »

È stato finalmente pubblicato, dopo un iter durato oltre tre anni, il regolamento (UE) n. 1169/2011 relativo alla fornitura di informazioni sugli alimenti ai consumatori. Tra le principali novità: tabella nutrizionale obbligatoria (ma solo fra 5 anni), evidenziazione degli allergeni, estensione dell’indicazione d’origine, dimensioni minime prestabilite per i caratteri dell’etichetta. …leggi tutto l’articolo »