Fai valere i tuoi diritti!

Associazione Difesa Consumatori APS

Nell’ambito della Convenzione siglata in data 17/11/2010 e che vede collaborare la Direzione Generale per la Lotta alla Contraffazione – UIBM del Ministero dello Sviluppo Economico e le 8 associazioni dei consumatori (ACU – Associazione Consumatori Utenti; ADICONSUM, ADOC, ASSOUTENTI, CODICI, FEDERCONSUMATORI, MOVIMENTO CONSUMATORI; MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO), si inserisce un’indagine quali-quantativa realizzata su un campione di 4000 consumatori, coerentemente rappresentativo del territorio nazionale. …leggi tutto l’articolo »

Adiconsum – dichiara Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum – è più che favorevole ad incentivare la crescita di fonti di energia pulita e rinnovabile, ma questa deve avvenire a costi accettabili e che favoriscano le tecnologie più efficienti e meno costose. …leggi tutto l’articolo »

Fra qualche giorno si festeggia il 150° anniversario dell’Unità italiana. La ricorrenza è l’occasione per riflettere sulle nostre origini: chiedersi perchè le vie più importanti della Città, di ogni italica città, sono quelle intitolate a Mazzini, Cattaneo, Cavour e Garibaldi. Chiedersi perchè anche nel Comune più periferico della provincia ci siano marmi sulle pareti delle strade che ricordano il sacrificio di giovani “incoscienti”. Ragazzi che immolarono la vita con dignità, odio, speranza e ostinazione per  l’idea di Nazione. La festa nazionale, la chiusura dei negozi e i festeggiamenti ci devono ricordare che siamo prima cittadini e poi consumatori. …leggi tutto l’articolo »

12 Marzo 2011

Finanza, il futuro in un’equazione?

Categoria: Senza categoria

Parte il 17 marzo la terza edizione del Festival “Infinitamente: un week end di scienze e arti a Verona“. Quest’anno la manifestazione, promossa dall’Università di Verona, è inserita nel calendario ufficiale della Brain Awareness Week, la settimana mondiale della divulgazione degli studi sul cervello. …leggi tutto l’articolo »

I gestori di Faib-Confesercenti e Fegica-Cisl, hanno presentato a Roma un disegno di legge di iniziativa parlamentare con il sostegno popolare, per la riorganizzazione e l’efficienza del mercato petrolifero e per il contenimento dei prezzi dei carburanti. Gli obiettivi della legge sono ottenere : …leggi tutto l’articolo »