Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Da sabato 12 marzo inizieranno i lavori di consolidamento e allargamento di Ponte San Francesco. Il Comune di Verona avverte che le opere, urgenti ed indifferibili, dureranno circa un anno e mezzo e la loro realizzazione avrà un costo complessivo di 3 milioni e 350 mila euro. Al termine degli interventi il Ponte avrà quattro corsie, due per senso di marcia, e due piste ciclabili. Posto che nella zona, che è una delle più trafficate di Verona, sono presenti i nostri uffici consigliamo ai cittadini di fissare gli appuntamenti nelle nostre sedi periferiche di Golosine, San Massimo, Borgo Milano, Borgo Venezia e San Martino Buon Albergo (consulta gli indirizzi e l’elenco completo delle sedi). …leggi tutto l’articolo »
L’ultima pietra nella costruzione di una normativa europea sui diritti dei passeggeri è stata finalmente posta. Dopo 7 anni dall’adozione del regolamento 261/2004 sui diritti dei passeggeri aerei, quattro anni da quello sul trasporto ferroviario (1371/2007) e uno da quello sui trasporti via acqua (1177/2010), il 15 febbraio 2011 il Parlamento europeo ha approvato un nuovo regolamento che rafforza i diritti di tutti quei cittadini che scelgono di viaggiare in pullman e bus. …leggi tutto l’articolo »
In questi giorni in molti sono intervenuti sulla presunta illegittimità della tassa di concessione governativa prevista dal nostro ordinamento per i contratti di telefonia mobile. Di seguito riproponiamo gli approfondimenti che abbiamo svolto nei mesi scorsi sull’argomento con il consiglio di leggerli attentamente prima di abbandonarsi a facili conclusioni. …leggi tutto l’articolo »
Si è tenuto a Verona, a fine febbraio, il diciassttesimo Congresso delle associazioni degli operatori e analisti finanziari Assiom Forex e Aiaf. Pubblichiamo di seguito il testo completo dell’intervento del Governatore della Banca d’Italia. Mario Draghi, intervenuto al Congresso il 26 febbraio, ha sottolineato che i tassi di sviluppo nel nostro Paese sono pari all’ 1 per cento e che la domanda interna rimane debole, specie nella componente dei consumi, su cui gravano le incerte prospettive dell’occupazione e un perdurante ristagno dei redditi reali delle famiglie. …leggi tutto l’articolo »
Finalmente le segnalazione dell’Autorità per l’Energia e le rimostranze dell’Associazioni dei Consumatori sull’insostenibile entità dei costi, posti a carico degli utenti per gli incentivi al fotovoltaico, sembrano essere state accolte dal Ministro Romani. …leggi tutto l’articolo »