Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
La Tassa Di Concessione Governativa (TCG) sui cellulari – dichiara Pietro Giordano, Segretario nazionale Adiconsum – è illegittima, perché essendo stata abrogata la norma che prevedeva la licenza di esercizio è venuta meno anche la tassazione del suo documento sostitutivo e cioè l’abbonamento all’utenza telefonica. …leggi tutto l’articolo »
Sarà a Verona martedì 29 marzo, Armando Spataro per la presentazione del suo libro “NE VALEVA LA PENA”. L’incontro con l’autore è l’occasione per approfondire la storia professionale e umana di un magistrato che da oltre trent’anni conduce dalla Procura di Milano le indagini sul terrorismo interno e internazionale. Ma anche un momento per tentare di comprendere la recente storia d’Italia, con le sue pagine più buie e gli esempi più alti di impegno civile e istituzionale. …leggi tutto l’articolo »
La contraffazione dell’abbigliamento e degli accessori moda forse è quella più sotto i riflettori della cronaca, ma non è la sola e neanche la più pericolosa per la salute e la sicurezza dei consumatori. Infatti, essa riguarda oramai anche prodotti farmaceutici, cosmetici, profumi, alimenti, bevande, ma anche pezzi di ricambio per veicoli, strumenti chirurgici, apparecchiature medicali, articoli sanitari per sale operatorie e studi medici. …leggi tutto l’articolo »
Dal 20 marzo 2011 la mediazione è obbligatoria nei casi di una controversia in varie materie quali ad esempio diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia. La Camera di Commercio di Verona organizza un seminario di approfondimento sulla nuova disciplina della mediazione introdotta dal D. Lgs. 28/2010. Il seminario è rivolto alle aziende, ai professionisti che le assistono ed ai consumatori, e si terrà il 25 marzo 2011, ore 14.30 presso la sede della Camera di Commercio, Sala Transatlantico.
Leggi il programma del seminario e la scheda di adesione (.pdf)
Abbiamo partecipato al seminario del Centro marketing e comunicazione della Facoltà di Economia dell’Università di Verona e abbiamo intervistato il relatore e autore del libro “Neuroshopping, razionalità ed emozioni nel comportamento d’acquisto” pubblicato a gennaio 2011. Il prof. Giampiero Lugli, ordinario di Economia e gestione delle imprese dell’Università di Parma, si occupa di studiare, con la metodologia della neuroscienza attraverso laboratori di economia sperimentale, come il consumatore arriva a scegliere l’acquisto di alcuni prodotti. Clicca qui per ascoltare l’intervista.