Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
Si è tenuta qualche giorno fa l’udienza preliminare per gli impianti semaforici Vista-Red installati nel territorio comunale di Lavagno e in particolare nella frazione di Vago. A differenza dei T-Red gli apparecchi di Vago erano in grado di realizzare veri e propri filmati del passaggio con il rosso al semaforo. Secondo le accuse della Procura sei mila verbali sarebbero falsi poichè non sarebbero state osservate le norme di accertamento delle violazioni. I due vigili coinvolti nell’inchiesta hanno già deciso di patteggiare. Il comandante della Polizia Locale dell’Unionvalli (l’Unione di Comuni che comprende anche Lavagno) e il titolare della ditta di Marostica che gestiva gli impianti, invece, hanno deciso di difendersi nel giudizio. Ogni decisione in merito è sospesa sino a marzo ovvero quando il Giudice per le indagini preliminari deciderà sulla richiesta di patteggiamento e sul rinvio a giudizio. …leggi tutto l’articolo »
Nel corso degli ultimi mesi, ha suscitato particolare interesse la problematica concernente la vigenza delle disposizioni disciplinanti l’applicazione della tassa di concessione governativa ai contratti di abbonamento al servizio di telefonia mobile (sul punto, Telefonia mobile: la tassa di concessione governativa potrebbe essere illegittima, in questo blog, del 13 giugno 2010).
In particolare, le Tasse sulle concessioni governative trovano la propria disciplina nel D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 641. L’art. 1, sotto la rubrica “Oggetto delle tasse”, dispone che “i provvedimenti amministrativi e gli altri atti elencati nell’annessa tariffa sono soggetti alle tasse sulle concessioni governative nella misura e nei modi indicati nella tariffa stessa”. …leggi tutto l’articolo »
La Corte di Cassazione ha annullato il Decreto con il quale, il 5 giugno 2009, il Pubblico Ministero, dott.ssa Valeria Ardito, aveva disposto il sequestro preventivo dei semafori T-Red in funzione nel territorio comunale di Fiesole (Fi). Sarà necessaria qualche settimana per conoscere le motivazioni della sentenza ma, a quanto pare, la Suprema Corte avrebbe ritenuto corretta la procedura di omologazione dei semafori. …leggi tutto l’articolo »
Sarà venerdì prossimo, 21 gennaio, presso la sala Pastore della Cisl di Verona l’incontro che Adiconsum Verona ha organizzato per approfondire i temi legati alle multe sulle corsie preferenziali elevate dal Comune di Verona. L’appuntamento è per le ore 17 in L.ge Galtarossa, 22 c/o CISL. Sarà l’occasione per affrontare le questioni poste in questi giorni dai consumatori ai nostri uffici e tentare di capire le eventuali possibilità di ricorso. …leggi tutto l’articolo »
La Corte Costituzionale ha ammesso due quesiti referendari proposti dai movimenti per l’acqua. A primavera gli uomini e le donne di questo paese decideranno su un bene essenziale. La vittoria dei “sì” porterà ad invertire la rotta sulla gestione dei servizi idrici e più in generale su tutti i beni comuni. …leggi tutto l’articolo »