Fai valere i tuoi diritti!
Associazione Difesa Consumatori APS
A causa del maltempo le strade cittadine e della provincia sono piene di buche. Per guidare e camminare senza centrarle è necessario fare una sorta di slalom con pericolo per la sicurezza stradale. Per colpa delle precipitazioni, peraltro, non è possibile ripararle. Pare che i soldi per farlo ci siano ma non le condizioni climatiche per operare sul manto stradale. …leggi tutto l’articolo »
È ormai anacronistico continuare con la normativa sui saldi – dichiara Pietro Giordano, Segretario Nazionale Adiconsum – quando ormai è sotto gli occhi di tutti come – sempre di più – tra “promozioni”, “liquidazioni” e sconti vari, la normativa che regola i saldi di fine stagione appare un colabrodo. È il tempo, secondo Adiconsum, di aprire una stagione legislativa che liberalizzi realmente e progressivamente il mercato e che i commercianti si misurino per la loro capacità imprenditoriale e non per normative di protezione varate decine di anni fa. …leggi tutto l’articolo »
Molti veronesi ci stanno contattando per chiedere il nostro aiuto in merito alle multe per il transito sulle corsie preferenziali controllate dalle telecamere. Gli impianti sono stati accesi alla fine dell’estate scorsa ma solo ora vengono notificate le prime multe. Le ultime modifiche al Nuovo Codice della Strada prevedono, infatti, che le contravvenzioni (rilevate da metà agosto 2010) vengano notificate non più in 150 ma in 90 giorni. …leggi tutto l’articolo »
Complimenti all’Amministrazione comunale di Oppeano che ha realizzato quasi due chilometri di barriera antirumore lungo la Transpolesana (S.S. 434), dotandola di pannelli fotovoltaici. Sono infatti terminati il 4 gennaio u.s. i lavori di realizzazione dell’impianto solare, lungo 1,7 km, formato da 5.100 moduli fotovoltaici in grado di produrre 793 Kwh annui. …leggi tutto l’articolo »
Scade il 15 gennaio p.v. il termine per presentare la domanda di ammissione al passivo fallimentare della società World Wide, la scuola di lingue che ha chiuso i battenti lasciando fuori dalle aule molti veronesi che avevano pagato il corso. Il Tribunale di Verona, con sentenza del 20.10.2010, aveva dichiarato il fallimento della scuola suddetta. In tutta Italia sono oltre 10.000 le persone coinvolte nel fallimento tra studenti, lavoratori e docenti. …leggi tutto l’articolo »